Industria
di Guido Pescosolido
- Definizione e caratteri
- Sviluppo storico: la prima rivoluzione industriale
- Le rivoluzioni industriali successive alla prima
- Il caso italiano
- Bibliografia
Definizione e caratteri
Il termine industria identifica quella parte largamente maggioritaria delle attività secondarie che, mediante l’impiego di manodopera salariata, macchinari di crescente complessità e sistemi oganizzativi basati sulla divisione, subordinazione, meccanizzazione e conseguente spersonalizzazione di processi produttivi realizzati in fabbrica, provvedono alla trasformazione di materie prime e prodotti ottenuti da precedenti lavorazioni delle attività primarie (agricoltura, allevamento, caccia, pesca). L’industria si distingue dalle attività trasformatrici più tradizionali come l’artigianato individuale o la manifattura concentrata in opifici senza divisione del lavoro e con scarso uso di macchinari perché in queste, che pure fanno parte delle attività secondarie, prevale l’abilità e l’impegno manuale in un processo produttivo svolto per intero da un lavoratore che ne ha il completo personale controllo.
Artigianato e altre forme di attività trasformatrici preindustriali, in opifici non meccanizzati o a domicilio, sono state presenti in svariate forme in quasi tutte le epoche della storia, ma il loro peso è rimasto sempre nettamente inferiore sia per numero di addetti sia per volume e valore delle merci prodotte rispetto alle attività primarie ed in particolare all’agricoltura. Solo con la comparsa dell’industria moderna basata sul sistema di fabbrica e sulla meccanizzazione dei processi produttivi si ebbe quella che a C.M. Cipolla sembrò la più grande rivoluzione realizzata dal genere umano dopo quella neolitica e che Braudel definì come un vero e proprio «ribaltamento del mondo». L’utilizzazione del termine «rivoluzione», usato già a fine Settecento da Artour Joung, poi da Engels, Marx e John Stuart Mill e infine fatto entrare nell’uso corrente nel 1884 da Arnold Toynbee, è ritenuto ancora oggi appropriato per indicare il grande processo di trasformazione economica avvenuto per la prima volta in Inghilterra tra la fine del Settecento e la prima metà dell’Ottocento, e che oggi è comunemente denominato «prima rivoluzione industriale». A prescindere dal fatto se si sia realizzata in pochi decenni o in un paio di secoli, come è stato a lungo dibattuto dalla storiografia internazionale,resta fermo che nessun cambiamento dei sistemi di produzione ha mai provocato quanto l’avvento dell’industria una crescita dei redditi pro-capite tanto imponente e trasformazioni tanto radicali e durature della vita materiale, economica, sociale, civile, politica, non di ristrette élites, ma dell’intera società. La rivoluzione industriale ha moltiplicato in modo impensabile per un uomo del Settecento il numero di nuovi beni di consumo e le quantità prodotte a prezzi accessibili alle grandi masse. Con l’industria, il reddito delle attività secondarie crebbe sin dal caso inglese in misura di gran lunga superiore a quanto mai fatto dai redditi agricoli, che pure non smisero di crescere, ma con ritmi inferiori a quelli dell’industria ed in buona parte grazie all’impiego di macchinari e concimi chimici prodotti dall’industria stessa. Con l’industrializzazione per la prima volta nella storia dell’uomo le attività secondarie superarono per occupati e per reddito le attività primarie, le quali a industrializzazione avvenuta videro ridotta la propria incidenza su scala nazionale a meno del 10 per cento del totale; per la prima volta la popolazione dei centri urbani superò quella delle campagne; per la prima volta l’aspettativa di vita alla nascita superò i trentacinque anni fino a raggiungere gli odierni 75-80 anni. L’industrializzazione implicò una trasformazione in senso mercantile dell’economia senza precedenti, con un aumento anch’esso senza precedenti di capitale fisso sociale. Nacquero una nuova classe, quella operaia, e successivamente nuove e diversificate categorie di lavoratori che moltiplicarono la consistenza dei ceti medi e assieme alla classe operaia diedero origine alla società di massa. Queste trasformazioni di portata epocale si sono avute solo in seguito all’avvento dell’industrialismo. Paesi ad alto reddito pro-capite basati su una struttura produttiva prevalentemente agricola restano eccezioni rarissime e peraltro basate su speciali rapporti privilegiati con aree altamente industrializzate o addirittura postindustriali.
Sviluppo storico: la prima rivoluzione industriale
Non esiste un modello unico di industrializzazione. I caratteri e la tempistica della prima rivoluzione industriale, quella inglese, non si sono più ripetuti, identici, in nessun altro paese, anche se gli effetti economici e sociali definitivi sono stati grosso modo gli stessi (avvento del sistema di fabbrica, nascita della classe operaia, aumento vertiginoso del reddito delle attività secondarie e terziarie rispetto al ridimensionamento di quelle agricole, miglioramento senza precedenti della qualità e della durata della vita, affermazione piena del mercato e del sistema capitalistico).
Sulla prima rivoluzione inglese la storiografia ha riflettuto e continua a riflettere. Il dibattito su tempi brevi e tempi lunghi, su continuità e discontinuità avviato nell’Ottocento si è protratto sin quasi ai nostri giorni: quelli che in un primo momento furono visti (Marx, Toynbee, Dobb successivamente) come tempi brevi (fine Settecento-1850) rispetto all’inclusione dei due secoli precedenti proposta dai sostenitori dei tempi lunghi (Mantoux, Ashley, Sombart, J.U. Nef, H. Sée, Clapham, Lipson) sono stati successivamente giudicati essi stessi tempi lunghi (Crafts, Mokyr) rispetto alle tempistiche di industrializzazione del XX secolo. Si poi è sottolineata l’inegualità regionale del processo sia in Inghilterra sia nell’Europa continentale (Pollard), si è insistito e si insiste ancora sulla prolungata sopravvivenza di vecchie forme produttive accanto a quelle nuove. Il dibattito è stato molto intenso anche intorno all’incidenza delle forze e dei fattori entrati in gioco in un processo di trasformazione di cui nessuno poteva prevedere all’inizio quali forme definitive e quali effetti sconvolgenti avrebbe assunto addirittura a livello planetario. Resta ferma ancor oggi la centralità del mutamento dei modi di produzione e delle maggiori innovazioni tecnologiche che lo resero possibile, descritta in opere di grande valore (Mantoux, Clapham, Ashton): in campo energetico (la macchina a vapore di James Watt del 1769), nei due settori guida del cotone (la spoletta volante per telai di John Kay del 1730, i filatoi di Hargreaves del 1766, di Arkwright del 1769 e di Crompton del 1779, il telaio meccanico di Cartwright del 1787), e del ferro (dapprima il processo di Derby per la produzione della ghisa, poi soprattutto quello di Cort del 1783-84 che permise per la prima volta di utilizzare il carbon coke delle miniere nella fusione e raffinazione del minerale di ferro), nel settore dei trasporti (ferrovie e navi in ferro). Nel secondo dopoguerra si è comunque delineato un quadro in cui la grande trasformazione tecnico-produttiva dell’industria è stata collegata in modo più stretto e organico a contemporanei processi di rottura anche in altri settori e aspetti della vita economica e civile, giudicati decisivi nella creazione del contesto nel quale la prima rivoluzione industriale poté avere successo. Si è giunti quindi a parlare della prima rivoluzione industriale come di un insieme di «rivoluzioni» correlate tra di loro. Si è sottolineato che in contemporanea con quella industriale in senso stretto si ebbero anche una rivoluzione demografica (la popolazione inglese ed europea raggiunse allora livelli mai toccati in precedenza), una rivoluzione agraria (enclosures e introduzione del ciclo completo della rotazione quadriennale – assorbimento della piccola proprietà), una rivoluzione commerciale (Londra centro del commercio mondiale), una rivoluzione dei trasporti consistente non solo nell’invenzione nell’Ottocento delle ferrovie, ma già nei radicali miglioramenti delle tecniche di costruzione di strade ordinarie e canali navigabili introdotti nello scorcio del Settecento. Tutto ciò è stato collocato in un contesto in cui si è cercato di rivalutare anche la funzione svolta dal sistema creditizio e dai pubblici poteri (Deane), anche se entro limiti ben precisi. La struttura creditizia e gli strumenti monetari inglesi ebbero sicuramente sulla nascita dell’industria un ruolo più incisivo che in altri paesi, essendo nel Settecento i più progrediti del mondo. Resta tuttavia abbastanza salda l’acquisizione che le imprese inglesi in ambito industriale furono in grado di autofinanziarsi largamente grazie ai superprofitti consentiti dai vantaggi dell’innovazione tecnologica e dal basso costo della manodopera, mentre quelle impegnate nella costruzione di sistemi viari trassero profitti molto elevati dai pedaggi. È stato poi giustamente sottolineato che l’industria inglese godette di tutti i vantaggi che poterono a essa derivare dal fatto che quello britannico anche dopo la rivoluzione francese restava uno dei pochissimi regimi costituzionali e liberali esistenti in Europa, volto più di ogni altro a favorire la proprietà e l’iniziativa privata. Va comunque tenuto fermo al riguardo che di ciò si avvantaggiarono indistintamente tutti gli altri settori della vita economica inglese e in particolare l’agricoltura (si ricordino le enclosures) e il commercio internazionale. Al contrario l’introduzione del dazio sulle importazioni di grano deciso oltremanica nel 1815 favorì nettamente gli interessi agrari a scapito di quelli industriali. La stessa riforma elettorale del 1832 non diede alcun vantaggio di rappresentanza parlamentare ai distretti industriali, ma si limitò semplicemente a eliminare e neppure del tutto, gli enormi e ormai insopportabili squilibri di un sistema elettorale che non dava rappresentanza a una città industriale come Manchester e ne dava a decine e decine di piccoli borghi rurali spopolati. In definitiva il rapporto tra stato e industrializzazione fu in Inghilterra caratterizzato da una vocazione generale al laissez faire che risultò di per sé molto più favorevole allo sviluppo industriale dell’atteggiamento paternalistico e vincolistico e del regime feudale ancora variamente presente in tutti gli stati europei di antico regime. Ma non vi fu nessun atteggiamento di preordinato intervento di tipo industrialista da parte dello stato, cosa questa che non si verificò successivamente in nessun altro caso di industrializzazione del vecchio continente immediatamente successivo a quello inglese.
Le rivoluzioni industriali successive alla prima
I processi di industrializzazione che nel Vecchio continente seguirono quello inglese avvennero in condizioni e con caratteri molto diversi rispetto al primo. La prima e fondamentale differenza fu data proprio dalla comparsa sullo scenario mondiale di una grande potenza industriale che aveva acquisito un vantaggio enorme e crescente rispetto a tutti e che a tutti si proponeva come «officina del mondo». Sin dagli anni Venti dell’Ottocento forze economiche, governi e classi dirigenti degli altri paesi cominciarono a vedere come inevitabile la necessità di fare i conti con essa. L’esistenza di un paese già industrializzato dava ai possibili imitatori il vantaggio di conoscere i caratteri specifici (tecnici e organizzati) dello sviluppo industriale e tutte le sue implicazioni, non solo economiche, ma anche sociali e politiche, e quindi di poter non inventare ex-novo, ma molto più agevolmente imitare le realizzazioni inglesi con una velocità potenzialmente superiore a parità di risorse naturali disponibili. Per contro c’era lo svantaggio di dover affrontare sui mercati una concorrenza il più delle volte insostenibile di un apparato produttivo più evoluto tecnologicamente e organizzativamente e da un sistema economico che aveva accumulato un capitale fisso sociale di dimensioni adeguate a fronteggiare le necessità dell’apparato produttivo. Tale svantaggio per di più aumentava col crescere della complessità e del costo dei macchinari e dei sistemi infrastrutturali, per cui lo sforzo di recupero che economie prive di industria dovevano effettuare per mettersi alla pari con quelle più sviluppate diveniva col passare del tempo sempre più improbo, a meno di sconti vistosi ottenuti sul piano delle scoperte scientifiche, del reperimento di nuove fonti energetiche o di altre specifiche e particolari condizioni. Per queste ragioni cadde nei paesi in ritardo la convinzione di una possibilità di mantenimento di ritmi di sviluppo della produzione e del reddito pro-capite non superiori, ma anche semplicemente simili a quelli delle economie più forti, in un contesto internazionale di rapporti commerciali improntati al libero scambio che in Europa si era affermato decisamente tra gli anni Quaranta e la fine degli anni Settanta dell’Ottocento. Dalla fine degli anni Settanta a partire dalla Germania, e tranne l’Inghilterra, tutti i paesi europei abbandonarono il liberismo commerciale per ergere alte barriere protezioniste a difesa delle economie nazionali e in particolare dei propri apparati industriali. Tale linea si venne rafforzando nel corso dei decenni successivi fino a toccare l’apice nel corso degli anni trenta del XX secolo e cominciò ad essere abbandonata solo dopo il secondo conflitto mondiale, quando la libera circolazione delle merci e, in via inferiore, della forza lavoro all’interno di insiemi di economie nazionali sempre più ampi, trovò progressiva e infine piena realizzazione. Ma l’avvio dell’industrializzazione dell’Europa continentale negli stati nazionali in ritardo, a parte casi specifici come quello della Germania peraltro passata al protezionismo nel 1879, non poté avvenire che all’ombra di un alto protezionismo doganale e non solo di esso. Per recuperare lo svantaggio o addirittura per non accumularne dell’altro fu evidente che i meccanismi spontanei ed i tempi lunghi di cui aveva potuto godere l’industria inglese non erano consentiti agli inseguitori. Quindi il supporto finanziario e politico esterno all’impresa divenne indispensabile di fronte alle ingenti necessità degli apparati produttivi e dei sistemi infrastrutturali protesi al superamento dell’arretratezza. La mobilitazione di risorse a opera della struttura creditizia assunse ovunque un ruolo superiore a quello avuto nella prima rivoluzione industriale inglese, il supporto di capitali provenienti dall’estero fu un ulteriore fattore differenziante, e infine l’atteggiamento dei pubblici poteri assunse caratteri interventisti sempre più accentuati rispetto al processo di industrializzazione. Tali caratteri si concretizzarono nella creazione di condizioni di favore per gli investimenti stranieri, nella realizzazione di sempre più ingenti programmi di opere pubbliche, nelle sovvenzioni dirette a particolari settori strategici, nel salvataggio di istituti di credito all’industria travolti da crisi interne ed eventi bellici, infine nella creazione di enti a partecipazione statale che rilevarono imprese travolte dalla grande crisi del 1929 e che dopo la seconda guerra mondiale continuarono per diversi decenni ad operare all’interno della maggior parte delle economie capitalistiche di regimi democratici dell’occidente stimolando una espansione continua dei settori pubblici delle loro economie.
Questo atteggiamento interventista fu visto dagli economisti di scuola liberista sin dall’adozione delle prime tariffe doganali protezioniste come un allontanamento dalla teoria economica classica che comportava una pesante perdita di tasso di liberalità da parte degli stati che lo assumevano, una scelta controproducente per lo stesso sviluppo capitalistico e un avvicinamento al modello delle economie collettiviste dei regimi totalitari, che sembravano trovare nell’industrializzazione dell’Unione Sovietica imposta da Stalin la dimostrazione che il fenomeno industriale non era una prerogativa esclusiva del sistema capitalistico e dei regimi democratici, ma poteva avvenire anche nell’economia collettivista dei regimi comunisti. Il crollo di questi ultimi e delle loro economie sul finire del secolo XX ha poi dimostrato che non esistono forme vincenti di industrializzazione al di fuori del sistema capitalistico, ha rafforzato l’ondata di smantellamento di buona parte dell’industria di stato nelle economie capitalistiche occidentali e ha rilanciato assieme alla recente ripresa dei modelli ultraliberisti anche le critiche all’interventismo statale degli stati liberali e democratici otto e novecenteschi. In realtà, segnato storicamente e teoricamente il fallimento delle economie collettivistiche, la negazione della validità storica e dell’ortodossia liberale e democratica dell’interventismo statale nei processi di industrializzazione realizzati negli stati liberali e democratici dell’Otto e del Novecento ha fondamento solo quando viene riferita alla massiccia presenza delle partecipazioni statali e dell’industria di stato del secondo dopoguerra, perché allora essa fu un fattore non di propulsione di un’economia capitalistica che se ne giovava, ma un potente fattore distorsivo dei principi della libera concorrenza e del libero mercato, strumento di politiche clientelari che non perseguivano obiettivi di natura economico-produttiva ma solo elettoralistici, fonte quindi di dissipazione di risorse e di blocco, alla lunga, dello sviluppo. Non altrettanto si può dire del ruolo giocato dall’intervento dello stato nell’Ottocento e nella prima parte del Novecento. Gli interventi allora realizzati non posero mai in discussione né alterarono sensibilmente i principi della libera impresa e del libero mercato all’interno degli stati. Furono volti al contrario a favorirli in contesti che realizzarono il superamento della loro arretratezza industriale solo grazie al supporto di quelli che Alexander Gerschenkron definì «fattori surrogatori» dell’industrializzazione: il capitale straniero, la banca, lo stato. L’Italia ha rappresentato in tal senso uno degli esempi più importanti, visto che da paese arretrato e privo di risorse energetiche, riuscì a divenire una delle economie più industrializzate e ricche dell’Occidente.
Il caso italiano
Al momento dell’unità quella italiana era ancora un’economia eminentemente agricolo-commerciale. Le attività primarie concorrevano per circa il 58 per cento al totale del prodotto lordo privato, contro il 20 per cento delle attività secondarie e il 22 per cento delle attività terziarie. Al censimento del 1861 risultava occupato in agricoltura circa il 70 per cento della popolazione attiva, contro il 18 per cento delle attività secondarie e il 12 per cento di quelle terziarie. L’entità dei valori produttivi, degli interessi economici, nonché della quota di popolazione coinvolta nelle attività secondarie erano chiaramente inferiori rispetto a quelli dei paesi più industrializzati. La relazione dell’inchiesta sulle attività industriali nel 1874 stimava a circa 400.000 il totale degli addetti all’industria italiana in senso stretto, su una popolazione di 28 milioni di residenti. Il settore più importante per valore della produzione e numero di occupati non solo del ramo tessile, ma dell’intero sistema manifatturiero italiano era quello della seta con 200.000 addetti, che era un prodotto di lusso mentre l’industrializzazione degli altri paesi marciava sull’onda delle grandi produzioni di massa e dei beni strumentali. Il confronto in questo caso era eloquente: negli anni dell’unificazione contro 10-12.000 fusi italiani per la produzione di pettinati di lana stavano 1,4 milioni di fusi inglesi e 1,75 milioni di fusi francesi. Per la filatura del lino e della canapa l’Italia poteva contare su circa 24.000 fusi, contro i 500.000 della Francia, e 1,4 milioni della Gran Bretagna. Nell’industria del cotone i 450.000 fusi installati in Italia si confrontavano con circa 5,5 milioni della Francia e circa 30 milioni dell’Inghilterra, e il rapporto era anche peggiore per la tessitura. Nel 1861 la produzione di ghisa era stimata in Italia a circa 26.500 tonnellate e quella di ferro a 30.000 tonnellate, contro le 967.000 della Francia e le 3.772.000 del Regno Unito. L’industria meccanica era in grado di far fronte solo a poca parte della pur modesta domanda interna di prodotti meccanici complessi. L’industria cantieristica era in uno stato abbastanza fiorente nella costruzione di imbarcazioni a vela e con scafi in legno, per i quali riceveva commissioni anche dall’estero, ma nella costruzione di propulsori a vapore e soprattutto di scafi in ferro accusava un grave ritardo. A tutto ciò si aggiungeva la mancanza quasi completa di giacimenti di carbone a elevato tenore calorico. L’Italia nel 1861 ne produceva 34.000 tonnellate, l’Inghilterra 85 milioni di tonnellate, la Francia 9,4, la Germania 18,7. Il costo di una tonnellata di carbone al centro della Sicilia era pari a otto volte quello a bocca di miniera in Inghilterra. Ciò comportava una penalizzazione pesantissima non solo nella realizzazione e nel funzionamento di un moderno sistema di trasporti, ma anche nello sviluppo di tutti i rami dell’industria, compresa quella leggera. Nella dotazione di capitale fisso sociale si era creato a partire dalla fine del Settecento un divario pesante rispetto al Nord Europa. In Inghilterra era avvenuta tra Sette e Ottocento un’autentica rivoluzione nelle tecniche costruttive di viabilità ordinaria ed in Francia erano state realizzate grandi arterie viarie. Le costruzioni viarie in Italia erano state molto minori e per di più con gravi squilibri tra le diverse aree e senza significativi collegamenti interregionali. All’inizio degli anni Sessanta l’Italia aveva circa 2.400 km di binari contro i 9.000 della Francia, gli 11.000 della Germania, i 14.600 dell’Inghilterra. Un’inferiorità altrettanto grave si delineava nell’ambito dei trasporti marittimi. La partecipazione italiana al tonnellaggio mondiale, era scesa dal 6,4 per cento del 1820, al 5,3 per cento nel 1860. Inoltre intorno al 1860 i piroscafi a vapore italiani non superavano le 10.000 tonnellate di stazza, contro le 68.000 dei francesi, le 454.000 inglesi, le 65.000 degli statunitensi. A tutto ciò si aggiungeva l’alto livello dell’analfabetismo, quale ulteriore fattore di ritardo dello sviluppo economico. In Italia, al momento dell’unità, solo Lombardia, Piemonte e Liguria, attestate intorno al 50-54 per cento di analfabeti della popolazione in età scolare, erano vicine alla soglia educazionale per lo sviluppo. Le rimanenti regioni ne erano molto lontane. La media nazionale di analfabeti era del 75 per cento, mentre in Belgio, Francia ed Impero asburgico era tra il 40 e il 50 per cento, in Inghilterra e Galles intorno al 30 per cento, in Prussia e Scozia non oltre il 20 per cento, in Svezia sotto il 10 per cento. L’assenza di una vera industria si rifletteva vistosamente sul reddito pro-capite. Secondo le comparazioni di Bairoch all’indomani dell’unità quello italiano sarebbe stato pari al 74 per cento di quello francese, al 70 per cento di quello belga, al 68 per cento di quello olandese, al 67 per cento di quello svizzero.
Lo stato liberale sin dalla sua nascita assunse un ruolo fortemente attivo nei processi di modernizzazione della penisola. Secondo la nota interpretazione di Rosario Romeo, attraverso la leva fiscale, l’aumento del debito pubblico, l’introduzione del corso forzoso e la predetta vendita dei beni ecclesiastici e demaniali, esso effettuò un grande prelievo di capitale formatosi nell’ambito dell’agricoltura e lo impiegò in investimenti per potenziare infrastrutture e servizi essenziali alla modernizzazione economica e civile del paese, che risultarono poi anche prerequisiti indispensabili al processo di industrializzazione che iniziò nel corso degli anni Ottanta. Nel contempo lo stato unitario promosse una politica di garanzia e sviluppo della proprietà privata e della libera impresa e di rigorosa liberalizzazione interna ed estera degli scambi. L’adozione della tariffa doganale piemontese e i nuovi trattati commerciali di ispirazione fedelmente liberista inserirono l’economia italiana nell’area di libero scambio franco-inglese, nell’ambito della quale per tutto il ventennio 1861-80 essa fu esportatrice di materie prime, derrate alimentari e semilavorati serici, soprattutto in Francia, in cambio di manufatti dell’industria estera. In questo contesto gli sviluppi dell’industria italiana furono di scarso rilievo, ma il ventennio liberista fu tutt’altro che perso ai fini dell’industrializzazione. Lo sviluppo della produzione agricola allora realizzatosi fornì infatti la parte maggiore dei capitali necessari alla straordinaria espansione durante il ventennio 1861-80 di infrastrutture e dei servizi che accelerarono lo sviluppo del mercato nazionale e crearono i prerequisiti per l’avvio negli anni Ottanta di un consistente processo di industrializzazione nel triangolo Milano-Torino-Genova, che Romeo, sulla scorta della teorizzazione economica anglosassone, definì il big spurt dell’industrializzazione italiana. Lo stato unitario operò inoltre per attrarre anche un consistente afflusso di capitale straniero, anche se lo stesso Romeo tenne fermo che le risorse di origine interna furono sempre nettamente superiori a quelle provenienti dall’estero e che l’imponenza dello sforzo a cui fu sottoposta l’economia nazionale, e soprattutto l’agricoltura, comportò costi economici e sociali onerosissimi per le masse popolari in genere e per quelle rurali in particolare. Il Mezzogiorno in particolare subì un colpo durissimo con l’introduzione della tariffa protezionista del 1887 e la conseguente guerra commerciale con la Francia, che causò la rovina di buona parte della viticoltura meridionale che esportava sui mercati francesi. I meridionalisti liberisti lo denunciarono duramente, ma secondo Romeo il contenimento dei consumi nelle campagne e la penalizzazione dopo il 1887 di settori importanti dell’agricoltura meridionale da esportazione, soprattutto quella vitivinicola, fu il prezzo inevitabile da pagare per l’avvio anche in Italia di un’industrializzazione autopropulsiva e concorrenziale con quella dei paesi più avanzati. Solo grazie ad essa secondo Romeo si erano potute costruire le condizioni affinché nel secondo dopoguerra si potesse finalmente realizzare, assieme al miracolo economico italiano, anche il riscatto economico e civile dello stesso Mezzogiorno. Se ciò non avvenne fu poi per l’incapacità e la degenerazione del sistema politico nazionale durante la seconda metà del XIX secolo e non per le scelte di politica economica dello stato unitario.
La proposta interpretativa di Romeo suscitò un grande dibattito. La voce più autorevole che oppose a essa obiezioni e proposte alternative fu quella di Alexander Gerschenkron. Secondo Gerschenkron tra i fattori sostitutivi che avevano fatto decollare l’industrializzazione in Italia quello decisivo non era stato lo Stato ma la banca mista nata nel 1894-95 (Banca Commerciale e Credito Italiano), sotto la direzione strategica e una forte partecipazione azionaria da parte tedesca e anche austriaca. Secondo lo studioso di Harvard furono le banche miste a puntare per la prima volta decisamente sull’investimento di capitali nelle attività industriali, in particolare quelle di base e le elettriche, e addirittura a far nascere in Italia una vera e propria filosofia dell’industrializzazione sino ad allora praticamente inesistente, controllando e addestrando mediante supervisori tedeschi gli imprenditori italiani all’uso di tecniche maturate nell’esperienza tedesca. La tariffa protezionista del 1887, ritenuta di grande importanza da Romeo, sembrava a Gerschenkron addirittura controproducente perché aveva protetto troppo la siderurgia e poco l’industria chimica e la meccanica, la quale era stata costretta a pagare gli alti prezzi dei prodotti siderurgici nazionali protetti.
Romeo replicò non negando l’importanza del ruolo della banca mista nello sviluppo industriale italiano in età giolittiana, ma osservò che le banche non creavano, ma investivano capitali che si erano formati con il risparmio nazionale e con le politiche pubbliche che lo avevano favorito. Inoltre, se le banche miste avevano deciso di investire nell’industria molto più di quanto avevano investito le banche di credito mobiliare travolte dalla crisi del 1893-94, ciò era accaduto secondo Romeo, perché nel trentennio 1860-90 erano state realizzate trasformazioni strutturali e infrastrutturali, tecniche e organizzative dei processi produttivi, che si erano concluse entro i primi anni Novanta e il cui merito non poteva essere che ascritto allo stato, come nel caso del completamento della rete ferroviaria che offriva negli anni 1890 condizioni infrastrutturali che davano agli investimenti nell’industria prospettive di successo molto più consistenti di quelle dei decenni precedenti, o come il risanamento del bilancio dello stato aveva evitato l’emissione di nuove cartelle del debito pubblico e il rastrellamento di capitali che invece le banche avevano visto affluire nelle loro casse e avevano potuto investire nell’industria. Né si poteva ridimensionare più di tanto secondo Romeo l’importanza del protezionismo nello sviluppo industriale italiano. Tra le ragioni del protezionismo siderurgico vi era stata anche una componente politica derivante dalla necessità di autonomia in materia di armamenti che non poteva essere elusa solo perché era di natura extraeconomica. Quanto poi all’insufficiente protezione accordata alla meccanica, la grande espansione che comunque essa ebbe durante l’età giolittiana a parità di protezione rispetto al 1887-96, limitava fortemente la portata delle critiche di Gerschenkron. Per tutto ciò secondo Romeo soprattutto allo Stato andava il merito di quel tanto di industrializzazione che si era avuta negli anni 1880-88, che al limite poteva anche non definirsi un take-off, ma che era indubbio che costituisse la maggiore trasformazione organizzativa e tecnica di apparati produttivi e relazioni di mercato che mai si fosse registrata sino ad allora in Italia. E ancora allo stato e alle misure adottate nel biennio 1893-95 andava il merito maggiore della stessa espansione dell’età giolittiana, anche se il concorso delle banche era stato maggiore e non andava dimenticato un fattore tecnico straordinario come la nascita dell’industria elettrica.
Alle tesi di Gerschenkron sul ruolo della banca mista furono mosse poi critiche anche da altri studiosi, che ridimensionarono drasticamente il ruolo da essa avuto nell’avvio dell’industrializzazione italiana. Il primo fu Stefano Fenoaltea, sulla base di una visione dell’industrializzazione italiana avvenuta per cicli tecnici iniziati prima della nascita della banca mista. In seguito Antonio Confalonieri ricostruendo le origini della Banca Commerciale e analizzando la composizione dei suoi quadri direttivi, trovò prove inoppugnabili che l’istituto nacque assumendo la maggior parte dei quadri delle banche di credito mobiliare fallite tra il 1893 e il 1894 (Credito Mobiliare e Banca Generale) e che la politica di impieghi della nuova banca, come pure della consorella Credito italiano, non era stata affatto orientata preventivamente e preordinatamente verso gli investimenti industriali, bensì si era posta l’obiettivo prioritario di «fare buoni affari con lo Stato», né più né meno come gli istituti da poco andati in dissesto. La banca mista aveva cominciato a investire massicciamente nell’industria elettrica e in quella pesante quando si era convinta delle prospettive di sviluppo a esse assicurate dal contesto favorevole evidentemente creato dall’azione fondamentale dello stato.
Fu uno sviluppo industriale di grande rilievo quello avviato grazie all’azione propulsiva dello Stato, pur con tutti i limiti e le contraddizioni che certamente lo caratterizzarono, primo fra tutti lo squilibrio tra Nord e Sud che, risalente abbastanza indietro nel tempo quanto a struttura dei rapporti sociali e livello dello sviluppo civile, fu fortemente aggravato a partire dagli anni Novanta dell’Ottocento dall’industrializzazione che si concentrò in modo pressoché esclusivo nel Nord, senza che successivamente, e in particolare nel secondo dopoguerra, si sia riusciti a porvi un risolutivo rimedio, nonostante la straordinaria crescita del reddito pro-capite che pure fu conseguita in termini assoluti anche nelle regioni meridionali. Già nei primi decenni del secolo XX il ritmo della crescita era tale da superare quello dei paesi più avanzati e creare nelle regioni del triangolo Milano-Torino-Genova un’autentica società industriale. I dati statistici nazionali su produzione e occupazione occultano la straordinarietà dei progressi dell’Italia settentrionale. Nel 1914 nella formazione del prodotto lordo privato la quota delle attività industriali (25 per cento) risultava ancora inferiore sia a quella dell’agricoltura (43 per cento) sia a quella delle attività terziarie (32 per cento) e impiegò ancora un ventennio prima di superare nel 1933 quella dell’agricoltura, mentre giunse a superare stabilmente anche la quota delle attività terziarie nel 1948 (agricoltura 35,6 per cento, industria 38,4 per cento, att. terziarie 26 per cento). L’Italia a livello nazionale divenne una società industriale negli anni Cinquanta. In realtà una società industriale basata su un potente apparato di industria manifatturiera era già nata alla vigilia della prima guerra mondiale, sia pure localizzata nelle regioni del triangolo, con alcune propaggini anche nel Veneto e con un grande stabilimento siderurgico anche a Napoli. Fu essa a sostenere, vincendo, quello straordinario scontro di apparati industriali che fu la prima guerra mondiale e fu la stessa che negli anni Cinquanta del XX secolo riuscì a realizzare tassi di sviluppo di dimensioni simili a quelle della Cina odierna. Tutto ciò muovendo dalla base industriale costruita dallo stato liberale interventista e poi in gran parte distrutta a partire dagli anni Settanta del XX secolo da forze e meccanismi degenerativi di natura extraeconomica, ai quali va ricondotta anche la mancata industrializzazione del Mezzogiorno, e che liberali certo non erano.
Bibliografia
Ashton T.S., The industrial revolution 1760-1830, Oxford University Press, London-New York 1948, tr. it., La rivoluzione industriale, 1760-1830, Laterza, Bari 1953; Bairoch P., Révolution industrielle et sous-développement, Societe d’edition d’enseignement superieur, Paris 1963, tr. it., Rivoluzione industriale e sottosviluppo, Einaudi, Torino 1967; Cafagna L., Industria, in Enciclopedia delle Scienze Sociali, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma 1991-2001; Cipolla C.M., (a cura di), The Fontana economic history of Europe, voll. III-IV, Collins, London-Glasgow 1973, tr. it. Storia economica d’Europa, voll. III-IV, Einaudi, Torino 1980; Crafts N., British economic growth during the industrial revolution, Oxford University Press, Oxford 1985; Deane P., The first industrial revolution, Cambridge University Press, Cambridge 1965, tr. it., La prima rivoluzione industriale, il Mulino, Bologna 1971; Gerschenkron A., Economic backwardness in historical perspective, Cambridge University Press, Cambridge 1962, tr. it., Il problema storico dell’arretratezza economica, Einaudi, Torino 1965; Giannetti M., Toninelli P.A., (a cura di), Innovazione, imprese, sviluppo economico, il Mulino, Bologna 1991; Landes D.S., The unbound Prometheus: technological change and industrial development in Western Europe from 1750 to the present, Cambridge University Press, Cambridge 1969, tr. it., Prometeo liberato. Trasformazioni tecnologiche e sviluppo industriale nell’Europa occidentale dal 1750 ai nostri giorni, Einaudi, Torino 1978; Maddison A., Dynamic forces in capitalist development: a long run comparative view, Oxford University Press, Oxford 1991; Mantoux P., La révolution industrielle au XVIIIe siècle, Societe nouvelle de librairie et d’edition, Paris 1906, tr. it., La rivoluzione industriale, Editori riuniti, Roma 1971; Mokyr J., Was there a British industrial revolution?, Boulder, Westview Press 1990; Pescosolido G., Agricoltura e industria nell’Italia unita, Laterza, Roma-Bari 2004; Id., Unità nazionale e sviluppo economico. 1750-1913, Laterza, Roma-Bari 2007; Polanyi K., The great transformation, Rehinart & co, New York 1944, tr. it., La grande trasformazione, Einaudi, Torino 1974; Pollard S., Peaceful conquest. The industrialisation of Europe 1760-1970, Oxford University Press, Oxford 1981, tr. it., La conquista pacifica, il Mulino, Bologna 1984; Romeo R., Breve storia della grande industria in Italia. 1861-1961, il Saggiatore, Milano 1988; Id., Risorgimento e capitalismo (1959), Laterza, Roma-Bari 1998.