Partitocrazia
di Gaetano Quagliariello
Nel mondo anglosassone, laddove sin dall’Ottocento i partiti si sono presentati come istituzioni insostituibili per il funzionamento del sistema politico, «essenziali alla macchina governativa, come il vapore alla locomotiva» [Bryce 1916, p. 827], il termine “partitocrazia” è pressoché sconosciuto. L’antipartitismo è stato un fenomeno prevalentemente continentale, portato di una concezione del partito politico più ampia e meno funzionale di quella vigente in Inghilterra o in America. Sul continente i partiti sono stati considerati innanzi tutto i depositari di sistemi ideologici definiti, strutture d’integrazione sociale che avrebbero legato l’individuo «dalla culla alla bara». Non soltanto delle «istituzioni di fatto», indispensabili per il funzionamento del sistema. Una breve e pregiudiziale considerazione etimologica consentirà di cogliere con immediatezza le conseguenze di tale diversa concezione.
Assunto alla lettera, il termine «partitocrazia» riconduce semplicemente all’idea del governo dei partiti: una condizione non negativa in via pregiudiziale, che trova il suo modello storico più accreditato nel Governo di Gabinetto di marca inglese, a lungo considerato dai liberali continentali del secolo scorso come uno dei tipi più puri di costituzionalismo classico. Mentre il termine democrazia, anche inteso in senso schumpeteriano, ha però con il tempo conservato e consolidato una connotazione positiva, divenendo un elemento indispensabile del lessico politico che si è di volta in volta accompagnato con i più disparati attributi, alla parola partitocrazia è stata riservata una sorte differente. A essa non soltanto è toccato un significato negativo ma, ben presto, «governo dei partiti» è divenuto sinonimo di dispotismo e corruzione. «Democrazia» e «partitocrazia», dunque, due termini naturalmente correlati (varrà la pena ricordare che il governo dei partiti rappresenta la fisiologia e non la patologia di un regime democratico), si sono trasformati in termini opposti e il secondo è giunto addirittura a incarnare la negazione del primo.
Se si vogliono rintracciare le radici più antiche di tale opposizione, sarà necessario risalire agli ultimi decenni dell’Ottocento, quando i moderni partiti «macchina» si presentarono – prima in America ma poi con sempre più evidenza anche nelle realtà politiche dell’Occidente europeo – come il portato obbligatorio dell’allargamento del suffragio e come gli inevitabili protagonisti dei nuovi regimi politici di massa. Fu allora che una parte della nascente scienza politica individuò nei nuovi partiti il cancro della democrazia, che avrebbe privato quest’ultima dei suoi connotati liberali. In tal senso, i nomi di Ostrogorski e Michels riassumono – con la diversità delle rispettive analisi – un filone critico verso i partiti che, in realtà, fu più ampio e diversificato di quanto gli studi in materia hanno a lungo fatto ritenere. Tale tradizione antipartitica trova in Italia la sua stagione politicamente più rilevante nell’immediato secondo dopoguerra. È in questo periodo storico che si sviluppa una vigorosa critica al ruolo svolto dai partiti nell’edificazione del nuovo Stato, e il termine «partitocrazia» viene così a occupare un posto stabile nella politica del tempo. In un primo momento, l’opposizione ai partiti avrebbe presentato due principali varianti: da un lato la polemica nei confronti del partito-Stato, che insisteva sulla continuità tra il fascismo e il nuovo regime, che tale istituzione di fatto avrebbe contribuito a garantire; dall’altro la critica al ciellenismo visto come incubazione di una pratica consociativa, fondata sulla centralità del partito.
Il primo aspetto si presenta ai nostri occhi come un dimenticato lascito ideale, ripreso cinquant’anni più tardi da uno degli ultimi Presidenti del Consiglio della Prima Repubblica. Ci si riferisce a Giuliano Amato, che nel suo discorso di commiato alle Camere avrebbe affermato – suscitando il palese disappunto di parte consistente dell’Assemblea – che il modello di partito-Stato venne introdotto dal fascismo e ripreso dalla Repubblica. Questa, secondo Amato, si sarebbe limitata a trasformare «un singolare in plurale» [in Quagliariello 1993, pp. 189-194]. Non è certo possibile in questa sede discutere la verosimiglianza storica di tali affermazioni. Va piuttosto sottolineato come l’intervento di Amato riprendesse e collocasse in prospettiva storica preoccupazioni tipiche dell’immediato dopoguerra. Nel 1944 lo storico azionista Adolfo Omodeo così scriveva sulle pagine della sua rivista: «Qualche residuo del vecchio sistema fascista è, bisogna pure dirlo, nei nuovi partiti e dobbiamo spogliarcene se vogliamo creare veramente una libera comunità. Forse non è del tutto priva di fondamento la diffidenza di molti che temono che i nuovi partiti possano tendere a colmare il vuoto lasciato dal defunto Pnf» [Omodeo 1945, pp. 7-11]. Omodeo dettava così una traccia lasciata cadere dalla ricerca storica di quest’ultimo cinquantennio. Essa – quanto meno a livello intuitivo – forniva gli elementi su cui fondare una spiegazione non miracolistica ai milioni di iscritti che affollarono i partiti nel dopoguerra. L’affermazione dei partiti di massa veniva infatti prospettata, non soltanto come usurpazione indebita di ristrette oligarchie su di una società inerme, ma anche come risposta (sulla quale è ovviamente lecito ogni giudizio di valore) ad una precisa richiesta di tutorship provocata dalla sensazione di “un vuoto da colmare” che contribuiva a acuire la debolezza di una società civile provata e disorientata. Parallelamente, si sviluppava su un altro versante – e in questo caso con una attenzione prevalente al dato istituzionale su quello sociale – la critica al ciellenismo come incubazione del consociativismo. Anche tale filone critico, proposto in forme emblematiche dal volume di Carlo Ragghianti Disegno della liberazione italiana, fu innanzi tutto interpretato dalla destra azionista. Da esso sarebbero derivate le proposte di regime presidenziale, che questi azionisti – non senza fervore polemico – contrapposero a quel regime dei partiti che essi scorgevano all’orizzonte e del quale seppero lucidamente prevedere la deriva.
Sono queste critiche a costituire il retroterra più prossimo del mito della «partitocrazia». Il termine lo si ritrova già in un pamphlet del ’44 di Roberto Lucifero dedicato alla legge elettorale, il cui ultimo paragrafo si intitola La partitocrazia [Lucifero 1944,pp. 157-160].In quella sede Lucifero giungeva a stabilire un indiretto ma evidente legame tra il regime dei partiti – al quale si attribuiva un’accezione negativa in quanto sistema teso a privilegiare l’interesse di parte sul bene comune – e il sistema proporzionale che si profilava come scelta di continuità con la stagione del primo dopo-guerra, nella quale i partiti di massa si sarebbero proposti come gli effimeri protagonisti di una nuova realtà istituzionale. Questo stesso aspetto della critica sarebbe stato ripreso e sviluppato in un contesto problematico di ben altro respiro da Giuseppe Maranini: lo storico delle istituzioni al quale si deve – se non la primogenitura – quanto meno la diffusione della nozione di partitocrazia. C’è da evidenziare, in via pregiudiziale, che in Maranini la critica alla partitocrazia si presenta disgiunta da ogni opposizione preconcetta nei confronti dei partiti. Egli nella sua Storia del potere in Italia [Maranini 1967]accentuando anche troppo l’influenza dell’ingegneria istituzionale sui processi storici, attribuiva allo scrutinio uninominale a doppio turno la prevalente responsabilità di aver impedito la nascita di partiti moderni nel corso della stagione liberale. Nella sua analisi, dunque, seppure non risultavano del tutto assenti le tradizionali preoccupazioni che partiti moderni potessero comprimere se non annullare la libertà individuale, si ritrovava anche la nozione di partitocrazia come negazione della regola maggioritaria ed incarnazione di una concezione della democrazia che aveva espulso come corpo estraneo la conflittualità. Si può dunque affermare che, in origine, la nozione di partitocrazia ha presentato differenti sfaccettature e ha coniugato la secolare critica ai partiti con gli aspetti più tipici della vicenda istituzionale dello Stato italiano che tornava alla democrazia.
Fino a questo punto, però, non si può certo parlare di mito: la nozione di partitocrazia, pur presente in tutte le fasi della storia repubblicana, è rimasta a lungo confinata in ambienti politici fortemente minoritari. Soltanto negli anni ’80, essa è stata ripresa e riposta al centro della lotta politica dal movimento referendario, che ha individuato nel sistema elettorale proporzionale l’emblema della regola anti-maggioritaria, fulcro della costituzione materiale della Prima Repubblica. Lo scoppio di Tangentopoli ha però contribuito a porre in secondo piano l’interpretazione della partitocrazia come pactum sceleris anti-maggioritario, per privilegiare gli aspetti di corruzione e malaffare legati al ruolo dei partiti. Tale deriva interpretativa ha portato a confondere gli effetti con le cause, facendo infine coincidere le nozioni di «partitocrazia» e di «cleptocrazia», confinando perciò in secondo piano il significato più propriamente politico-istituzionale che la critica del sistema partitocratico aveva assunto, sin dai suoi esordi maraniniani.
Con un significato in parte distorto rispetto alle sue origini, la nozione di «partitocrazia», abbandonava le riserve che a lungo l’avevano custodita, per trasformarsi in un mito comunemente accettato, che riassumeva la condanna a un sistema politico corrotto e discreditato. Se si osserva una prospettiva storica, c’è da notare però, che la trasformazione della nozione in mito ha comportato un sostanziale svuotamento della sua forza esplicativa: quando nessuno ha più negato la necessità della lotta alla partitocrazia, questa stava in realtà vivendo già la sua crisi ultimativa. Dagli anni Ottanta in poi, dopo il fallimento dell’unità nazionale – il tentativo più consapevole di dar vita alla «partitocrazia realizzata» – il sistema dei partiti aveva infatti incontrato crescenti difficoltà a far fronte a una società non più statica, ma in tumultuosa crisi di secolarizzazione. Fallito il tentativo di autoriformarsi, esso avrebbe affrontato questa sfida estendendo progressivamente la propria area di influenza, fino al punto di perderne il controllo. Si potrebbe affermare, ricorrendo a una formula riassuntiva, che l’illusione di divenire più forte, ha portato la partitocrazia a divenire troppo debole. I partiti, non più padroni del territorio esterno, divenuto tanto esteso quanto incontrollabile, sono stati progressivamente svuotati e occupati anche al loro interno da lobby sezionali e da mediocri affaristi. Lungo questa deriva, è tramontato il primato della politica e il «partito di massa» si è progressivamente trasformato in un simulacro a copertura di una realtà nella quale «di massa» erano soltanto le reti clientelari, che necessitavano di un sempre crescente ricorso alle risorse pubbliche, per continuare a garantire il controllo dell’elettorato. Una situazione questa destinata a implodere: fenomeno che sarebbe infine sopraggiunto a seguito della fine della guerra fredda, dei risultati elettorali dell’aprile ’92 e dell’intervento della magistratura.
Mentre gli effetti di tale sconvolgimento epocale non si sono ancora esauriti e i suoi esiti finali non ancora definiti, il rifiuto della partitocrazia si presenta come mito fondatore di una nuova stagione della politica. Condiviso da quelle minoranze che lo avevano sempre brandito, ma anche da quelle maggioranze che avevano fornito un indispensabile apporto all’edificazione del sistema partitocratico. I vecchi partiti declinano più o meno velocemente e le nuove formazioni che nascono evitano accuratamente di denominarsi «partiti»: inevitabile tributo da pagare al mito fondatore. Resta da determinare se tale cambiamento sarà un primo passo verso un sistema politico fondato su partiti più vicini ai progenitori anglosassoni, tanto «forti» nelle loro prerogative quanto limitati nelle loro competenze, ovvero tutto si risolverà in un aggiornamento lessicale. La lotta alla partitocrazia in questo caso, da mito fondatore di un nuovo sistema si trasformerà inevitabilmente in luogo comune, utile per far da velo a un sistema politico istituzionale che si ripropone sotto differenti spoglie e con diversi attori.
Bibliografia
Bryce J., La Repubblica Americana, Utet, Torino 1916; Lucifero R., Introduzione alla libertà (la legge elettorale), O.E.T., Roma 1944; Maranini G., Storia del potere in Italia 1848-1967, Vallecchi, Firenze 1967; Omodeo A., Preludio, in «Acropoli», a. I, n. I, gennaio 1945; Quagliariello G., (a cura di), La sconfitta del moderno principe. La partitocrazia in Italia dalle origini al crollo della Prima Repubblica, Ed. Biblioteca dell’Immagine, Pordenone 1993.