Atlantismo

di Eugenio Capozzi

I presupposti culturali dell’atlantismo si possono individuare in due tendenze emerse nel corso dei primi decenni del Ventesimo secolo. Da una parte, nell’internazionalismo liberaldemocratico e nella rivendicazione di una democrazia internazionale enunciati per la prima volta nel 1914 dal presidente degli Stati Uniti Woodrow Wilson, e successivamente alla base della fondazione della Società delle nazioni nel 1921. Dall’altra, nella diffusione, tra le due guerre mondiali, dell’ideale di una federazione europea e mondiale per superare una volta per tutte i conflitti tra le nazioni. Questa tesi ebbe una sua particolare declinazione, poco prima dello scoppio del secondo conflitto, nel volume Union now, pubblicato nel 1938 dal giornalista statunitense Clarence Streit. Quest’ultimo sosteneva infatti, vista la dimensione sempre più minacciosa dell’espansionismo nazista, la necessità di un’unione federale tra i Paesi liberaldemocratici dell’Europa occidentale, quelli del Commonwealth britannico e gli Stati Uniti.

A partire da questo clima culturale va inquadrato il documento firmato dal presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt e dal primo ministro britannico Winston Churchill il 14 aprile 1941, quando la guerra era già scoppiata e la Gran Bretagna era ancora sola a combattere contro le armate tedesche che avevano quasi completamente assoggettato l’Europa. La dichiarazione dei due leader politici anglosassoni fu denominata Carta atlantica, e sancì formalmente l’alleanza politico-militare tra i due Paesi. In essa venivano esposti i princìpi sui quali Stati Uniti e Gran Bretagna ritenevano si dovesse fondare l’ordine internazionale dopo la auspicata sconfitta del nazismo, e che essi si impegnavano a porre alla base di una congiunta azione di politica estera: l’autodeterminazione dei popoli, la rinuncia a conquiste territoriali attraverso la forza da parte degli Stati, il diritto alla sicurezza dei confini, il ripristino dei governi legittimi, e più in generale la rinuncia alla guerra come soluzione delle controversie tra le nazioni.

I punti esposti nella Carta atlantica avrebbero sensibilmente influenzato, alla fine della guerra, la genesi dell’Organizzazione della nazioni unite, la sua Carta e la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, approvata dai Paesi membri nel 1948. Intanto, i rapporti tra Stati Uniti e Unione Sovietica passavano da una sospettosa partnership fondata sulla spartizione delle zone d’influenza alla contrapposizione radicale della Guerra fredda. Quando, poi, i Paesi dell’Europa occidentale si unirono agli Stati Uniti in un’alleanza politico militare per scongiurare l’espansione del comunismo sovietico in Europa e nel mondo, significativamente essi decisero di adottare come denominazione del trattato da essi firmato nel 1949 proprio quello di Patto atlantico, e di chiamare la nuova organizzazione da essi costituita North Atlantic Treaty Organization: sottolineando così proprio la loro continuità ideale con i princìpi che erano stati enunciati nella Carta atlantica, e il fatto che la salvaguardia delle democrazie liberali contro la minaccia dei totalitarismi aveva avuto, e avrebbe continuato ad avere, il proprio nucleo fondante nell’asse tra le democrazie anglosassoni.

Nella vasta area liberaldemocratica, liberal-moderata e conservatrice del Paese il principale elemento che determinò, in quegli anni, un’evoluzione delle posizioni verso l’Alleanza atlantica fu senza dubbio la diffusa percezione della minaccia sovietica e la paura di una vittoria comunista. Entrambe contribuirono a cementare la coalizione centrista guidata dalla Dc di Alcide De Gasperi, della quale erano entrati a far parte anche i socialisti democratici di Saragat, allontanatisi dal Partito socialista proprio su posizioni filoatlantiche. Grazie alla decisiva spinta impressa dallo stesso De Gasperi, sulla base di una chiara opzione non solo strategica ma culturale, il governo si risolse in favore dell’adesione all’Alleanza, che avvenne (dopo un’iniziale diffidenza da parte angloamericana, e soprattutto britannica) nel marzo del 1949. Ne seguì un dibattito parlamentare accesissimo, conclusosi nel luglio di quell’anno, in cui la maggioranza centrista si scontrò con l’intransigente opposizione delle sinistre, ma riuscì a giungere al voto favorevole mostrando compattezza nell’impostazione strategica, nonostante le sfumature delle posizioni al suo interno.

Più specificamente, nel Partito liberale italiano si era ormai affermata a quell’epoca l’idea che un’alleanza politica e militare dell’Italia con gli Stati Uniti e le altre democrazie «occidentali» fosse per l’Italia la migliore opzione di politica estera. Un’adesione che fu comunque in generale più tarda e tiepida nella classe politica di origine prefascista, come in quella di tendenza conservatrice e filomonarchica. Non a caso, un esponente di primo piano, se non simbolicamente il maggior leader, della vecchia generazione liberale come Vittorio Emanuele Orlando nel dibattito parlamentare del 1949 votò contro l’adesione dell’Italia alla Nato. Ma per altro verso è significativo che un capofila del liberalismo italiano di altrettanto prestigio come Benedetto Croce, che pure si era opposto al trattato di pace, nel dopoguerra si schierasse, senza alcuna esitazione, a favore dell’inserimento dell’Italia nel sistema occidentale di alleanze internazionali. Per Croce il trionfo del fascismo e del nazismo aveva segnato una gravissima crisi dell’intera civiltà europea: dunque la rinascita e la sopravvivenza dei regimi di libertà nel Vecchio continente passava, ai suoi occhi, per un processo di integrazione e mutuo rafforzamento tra le democrazie, nel quale rientravano sia i progetti europeisti che il rafforzamento dei legami economici, politici e militari tra le due sponde dell’Atlantico.

Alla luce delle posizioni di Croce, si comprende come negli anni Quaranta e Cinquanta l’adesione tanto all’integrazione europea quanto all’Alleanza atlantica venisse argomentata teoricamente e sostenuta con forza soprattutto da quei circoli della «sinistra» liberale formati da giovani intellettuali giunti alla politica proprio attraverso la lezione crociana e l’opposizione etico-politica al fascismo da essa ispirata: quelli che trovarono espressione prima sul quotidiano del partito «Risorgimento liberale», diretto da Mario Pannunzio, poi, a partire dal 1949 sulla rivista «Il Mondo», e dal 1954 su «Nord e Sud», fondata a Napoli da Francesco Compagna. Si trattava di una nuova generazione per la quale, al contrario che per la classe politica liberale prefascista, appariva acquisita la convergenza tra i princìpi del liberalismo e quelli della democrazia, in una logica di modernizzazione della società e di affermazione dei diritti individuali. Accanto ai «giovani» liberali, in una posizione meno legata al quadro partitico del momento, si schieravano decisamente per l’alleanza occidentale quegli intellettuali di sinistra, provenienti dall’esperienza comunista o anarchica, che avevano vissuto sulla propria pelle la repressione e l’emarginazione da parte dei partiti comunisti egemonizzati da Mosca: come, in Italia, soprattutto Nicola Chiaromonte e Ignazio Silone, fondatori dell’Associazione italiana per la libertà della cultura, costola dell’organizzazione internazionale Congress for cultural freedom.

Nel periodo tra la fine degli anni Quaranta e la metà degli anni Cinquanta, l’Airc si impegnò in un serrato confronto polemico con gli intellettuali comunisti e i loro «compagni di strada» che ne subivano l’egemonia a sinistra, additandone l’allineamento al modello di controllo e repressione della libera espressione nelle arti e nelle scienze, che l’Urss imponeva attraverso l’ortodossia sancita dal presidente del Presidium del Soviet supremo Andrej Zdanov. Rispetto a quel modello, l’Associazione poneva in rilievo la incomparabile libertà e tolleranza di cui gli intellettuali godevano, indipendentemente dalle loro posizioni, nelle società liberaldemocratiche occidentali: pur criticando gli eccessi repressivi dell’anticomunismo negli Stati Uniti, incarnati dalla commissione per la repressione delle attività antiamericane presieduta dal senatore Joseph McCarthy.

Nella visione, poi, dei liberal-radicali italiani – che su questi temi trovavano le loro voci più autorevoli e significative, oltre che nei già citati Pannunzio e Compagna, in intellettuali come gli storici Aldo Garosci e Vittorio de Caprariis, in un dirigente del Partito repubblicano italiano di provenienza azionista come Ugo La Malfa e in un giovane diplomatico (funzionario della Ceca) come Renato Giordano – l’atlantismo non rappresentava soltanto un espediente, o una necessità tattico-strategica della politica estera italiana, ma il radicamento del nostro Paese all’interno di un grande fronte internazionale delle democrazie.

In tal senso, l’Alleanza atlantica e il processo di integrazione economica e politica tra i maggiori Paesi dell’Europa occidentale iniziato negli anni successivi al conflitto non dovevano essere intesi – sulla scia di Croce, così come dei pronunciamenti altrettanto netti di Luigi Einaudi in proposito – come fenomeni distinti, ma piuttosto come iniziative intimamente interconnesse, in vista di un medesimo obiettivo. Il processo comunitario infatti trovava, per i liberaldemocratici della sinistra «terzaforzista», la sua giustificazione non in una visione astrattamente economicistica di reciproco vantaggio tra le nazioni, ma semmai dal proposito di porre fine una volta per tutte ai distruttivi conflitti innescati dal nazionalismo e dalle ideologie ad esso connesse, e di difendere, ma anche diffondere su scala mondiale, il modello del costituzionalismo democratico. Esso aveva dunque la sua naturale prosecuzione nella piena integrazione tra questi ultimi e gli altri Paesi occidentali schierati contro il comunismo, sotto la naturale guida degli Stati Uniti d’America. Una guida che a sua volta, in questa interpretazione, non andava vista semplicemente come il risultato bruto di una superiorità economica e militare, ma come l’adesione a un modello di società, appunto, in cui la modernizzazione economica e scientifico-tecnologica si univa al massimo grado di libertà individuale e di ampliamento dei diritti politici, all’interno di regole giuridiche certe, riscontrabile nel mondo.

Da ciò derivò la linea di decisa fedeltà all’alleanza occidentale e, al contempo, di spinta verso una più compiuta integrazione europea sostenuta dai liberal-radicali italiani negli anni Cinquanta, dopo il fallimento della Comunità europea di difesa e nella fase di incertezza della politica internazionale apertasi con la morte di Stalin, e proseguita con la nascita del fronte dei Paesi «non allineati», l’invasione sovietica dell’Ungheria, la drammatica crisi di Suez e i primi passi del «disgelo» krusceviano.

Una linea che trovava le sue espressioni più compiute, non a caso, in due volumi scritti da significativi esponenti di quell’area: la Storia di un’alleanza di Vittorio de Caprariis (1958) e La nuova frontiera di Renato Giordano (1959). E sulla quale sostanzialmente si ritrovava ormai tutto il mondo liberale italiano. Laddove nell’area cattolico-democratica e in quella del socialismo riformista maturava, parallelamente, una lettura diversa della situazione internazionale (il cui maggiore rappresentante politico fu Amintore Fanfani), in cui l’esigenza della fedeltà al vincolo atlantico si coniugava con il progetto di fare dell’Italia un ponte economico e politico per il dialogo tra lo schieramento occidentale e l’area mediterranea afro-asiatica, i Paesi del Terzo mondo, in prospettiva la stessa Unione Sovietica.

Bibliografia

Benedetti americani. Dall’alleanza atlantica alla guerra al terrorismo, Mondadori, Milano 2003.