Musicisti

di Antonio Rostagno

La storia politica dell’Italia liberale si colloca grosso modo fra l’Unità e la Prima guerra mondiale, con largo ritardo sul resto d’Europa. Ma la storia dell’idea liberale anche in Italia va retrodatata agli ultimi anni del Settecento. Se si accetta questa sia pur rozza cronologia, può dirsi che l’«età liberale italiana» abbia coinciso quasi esattamente con la parabola creativa di Giuseppe Verdi.

Guglielmo Vallace.

Préface Hugo sintetizza quello che diverrà il messaggio del teatro verdiano:

Lombardi alla prima crociata di Verdi-Grossi (1843). Anche questo argomento trova collocazione nel liberalismo classico, che rivendica la libertà di culto indipendente dal potere politico o militare.

Con Donizetti dal 1835 inizia un maggior impegno politico-civile nella scelta dei soggetti d’opera: Marin Faliero, Poliuto, L’assedio di Calais, l’incompiuto Duca d’Alba, Dom Sébastien ne sono alcuni esempi. Possiamo credere casuale il fatto che la maggioranza di queste opere siano collegate a Parigi? Faliero deriva da un dramma di Byron ambientato nella Venezia trecentesca e affronta due aspetti politici: la relazione fra classi popolare e patrizia (anticipando il Verdi del Boccanegra) e l’errore di un potere politico ciecamente ripiegato sulla ragion di stato slegata dalle esigenze degli individui. Il vecchio doge Faliero si ribella al potere assoluto del Consiglio dei Dieci, tentando una rivolta popolare, ma ne rimane schiacciato. Il ritorno al popolo contro un’oligarchia costituita convinse Mazzini a indicare nel Faliero l’opera risorgimentale ideale e il prototipo della nuova arte impegnata (Filosofia della musica, 1836). Nell’Assedio di Calais e nel Dom Sebastien emerge invece il tema della libertà nazionale, con i tre connessi principi del liberalismo classico: l’unità della nazione, la sua indipendenza, la sua emancipazione.

Don Pasquale e traduttore del Don Sebastiano) ne offre conferma.

io non amo la politica, ma ne ammetto la necessità, le teorie, le forme di governo. Patriottismo, dignità, etc. etc., ma prima di tutto bisogna vivere. Dalla mia finestra [a Genova] vedo tutti i giorni un Bastimento, e qualche volta due carichi almeno di mille emigranti ciascuno! Miseria e fame! Vedo nelle campagne proprietari di qualche anno fa ridotti ora a Contadini, Giornalieri, ed emigranti (miseria e fame). I ricchi, di cui la fortuna diminuisce d’anno in anno, non possono più spendere come prima, quindi miseria e fame.

E come si potrà andare avanti? Non saranno mica le nostre industrie che ci salveranno dalla ruina!

Voi direte che sono un pessimista! … No, no … io credo d’esser nel vero.

[lettera al senatore Piroli, 10 febbraio 1889, Carteggi 1947, III/190-91].

Otello nato dalla collaborazione con Arrigo Boito. La forza antagonista negativa, che nel precedente teatro verdiano era un potere assoluto rappresentato da un ordine politico e sociale (sacerdoti, dittatori, consigli di stato) o una convenzione sociale ingiusta (la morale di Germont in Traviata), è ora entrata nella mente stessa dell’uomo, indebolito e incapace di orientare la prassi. Se la tragedia di Violetta o di Aida, denunciando la mancanza di libertà individuale, rafforza antifrasticamente il principio stesso della libertà, Otello indica il definitivo tramonto dell’uomo sociale e della sua capacità di regolare la vita su principi etici forti. Non più la denuncia di una situazione illiberale, dunque, ma la disfatta dell’idea stessa sotto i colpi dell’irrazionalismo.

Ernani ad Aida al centro del teatro verdiano sta la questione delle libertà dell’individuo, o meglio della coercizione delle libertà e della limitazione dei diritti individuali davanti a convenzioni, pregiudizi, poteri costituiti (ragion di stato illegittima, appartenenza a gruppi sociali religiosi opposti, convenzioni morali ecc.). Se vogliamo ricorrere a una classica distinzione, si tratta del problema della limitazione delle cosiddette «libertà positive». Nei casi emblematici dei Vespri siciliani (ancora per Parigi), della Traviata (ambientata, eterno ritornello, sempre a Parigi) o di Aida (il cui legame genetico con Parigi è fortissimo) i soggetti vertono anzitutto sulla privazione di alcuni diritti etici, prima che politici o giuridici.

Ah, il governo [della Destra storica di Giovanni Lanza] è ben colpevole! Abbandonare le arti in Italia, è come oscurare il sole! […] Sarebbe meglio una buona mazzata e fare di questo popolo, che sarà sempre principalmente, essenzialmente artistico, un popolo di nullità, di ciarloni, e d’imbecilli! […].

Scusate: e che Dio ispiri meglio questi nostri governanti! [Lettera a Piroli, aprile 1872, Carteggi 1947, III/92].

Ed è talmente convinto dell’idea che la ripete fino al 1883 [Carteggi 1947, III/162].

Sillabo del 1864 e il non expedit del 1874. In questo clima Filippo II denuncia l’errore tragico della sottomissione dello stato al dogmatismo confessionale, e non è casuale che l’opera sia pensata per la Parigi di Napoleone III, che difendeva la Roma papale dall’annessione al giovane stato italiano.

Requiem per Manzoni (1874) al Pater noster (1880)fino al Te Deum (1896).

Tosca è la denuncia della mancanza di queste libertà, dell’errore antiliberale di un potere poliziesco che, anziché garantire, annulla le libertà fondamentali e i diritti individuali proprio perché assomma tutti i poteri nelle mani dello stesso capo militare.

Lohengrin notoriamente prediletto da Hitler. E il gesto è ancor più provocatorio perché nel 1933 il direttore aveva lasciato il teatro di Bayreuth, fondato da Wagner e diretto dai suoi eredi, nazisti convinti, nonostante le ripetute preghiere di Hitler. Nel febbraio 1938, poco prima dell’Anschluss, Toscanini rompe i rapporti anche con il Festival di Salisburgo, dove era direttore principale.

Nel 1939, definitivamente trasferitosi a New York per dirigere la NBC, Toscanini aderisce alla Mazzini Society, una società di fuoriusciti antifascisti, per lo più italiani. Componente di spicco della società è Gaetano Salvemini, il quale nel 1943 pubblica il volumetto What to do with Italy, dedicato a Toscanini «che nelle ore più oscure dei delitti fascisti […] rimase intransigentemente fedele agli ideali di Mazzini e di Garibaldi». All’armistizio Toscanini e Salvemini abbandonano la Mazzini Society e più volte il direttore apostrofa il re come «un miserabile», «un traditore», «un codardo degenerato». Il 12 giugno 1944 i due firmano congiuntamente sul «Life» l’articolo An Italian Manifesto, tornando a chiedere agli Alleati di non sostenere Badoglio e il re. Finalmente l’11 maggio 1946 Toscanini torna nell’Italia liberata e dirige lo storico concerto per La Scala bombardata.

Se le convinzioni liberali non subirono flessioni, è anche vero che negli anni americani Toscanini si avvicinò al socialismo grazie alle frequentazioni con Salvemini, al quale anche Carlo Rosselli guardava come a un maestro per il suo Socialismo liberale (pubblicato in italiano nel 1945). E proprio ai principi social-liberali sembra istintivamente avvicinarsi Toscanini in questi anni tardi.

Bibliografia

L’uomo Verdi, Mursia, Milano 1964.