Partito radicale (anni della Repubblica)
di Gerardo Nicolosi
Chiusasi l’esperienza del Movimento Liberale Indipendente e creato il «Mondo», quei liberali fuoriusciti dal partito nel 1947 proseguono nella loro proposta di una «terza forza», d’altronde già presente dal 1946, ancora nel quadro della formula centrista. In particolare sul «Mondo», pur nel rispetto dell’azione politica di De Gasperi, sono però frequenti le critiche nei confronti della Dc, di cui si sottolineavano sia le tendenze totalizzanti, volendo racchiudere in sé tutte le componenti della società italiana, sia una certa subordinazione alle gerarchie ecclesiastiche: un partito che godeva di una «libertà vigilata», come scriveva Panfilo Gentile. Argomento quest’ultimo immediatamente funzionale a un rapporto politico con le forze più sensibili alla difesa della democrazia laica.
È da questo momento che in quest’area i rapporti si infittiscono e che il «Mondo» tenterà di giocare una funzione aggregante, secondo un’idea liberale della stampa, non organica a un partito – ciò che Pannunzio avrebbe voluto anche per «Risorgimento liberale» – ma funzionale a un dibattito, il più critico e coinvolgente possibile, che facesse da sfondo e in un certo senso da «guida» al partito. I convegni degli «Amici del Mondo» (1955-1959), di cui instancabile animatore fu Ernesto Rossi, e che vedranno la partecipazione di molta e qualificata intellettualità italiana, saranno la punta di diamante di questo dibattito, questa volta secondo un’idea tutta salveminiana dell’azione politico-culturale. Sarà quindi attorno alla rivista, per la quale era stata tessuta una fitta rete di contatti, che si svilupperà il processo di incubazione del partito, che va dal 1949 al 1955. Ad esclusione dell’area comunista e cattolica, questa nuova «rete» interessava, oltre che i liberali, la componente federalista europea, quella repubblicana, la socialista democratica e quella ex azionista. Circa questo rapporto con gli ex azionisti, deve essere messa in luce la ricomposizione di quella frattura apertasi tra il 1942 ed il 1943 nel fronte dell’antifascismo liberale e democratico, per la quale molti, e tra essi alcuni fedeli sodali e allievi di Benedetto Croce, avevano intrapreso un differente percorso politico, destinato dopo qualche anno al fallimento. Ed è interessante notare come questa ricomposizione, che non interessava l’area azionista nel suo complesso, assumesse il significato di un «ritorno a casa», anticipato infatti sulle pagine del «Mondo», una rivista che non faceva mistero della sua vicinanza al «maestro»: i casi di Ragghianti e di Calogero, ma anche di Valiani, sono in questo senso molto indicativi. E non è meno rilevante l’incontro tra Salvemini e Pannunzio, avvenuto per il tramite di Rossi, considerando che soltanto pochi anni prima si trattava di due «mondi» molto distanti, se non addirittura contrapposti, come dimostra la polemica Croce-Salvemini scoppiata proprio sulle pagine di «Risorgimento liberale».
Riguardo a questo percorso della sinistra liberale e alle aspettative di rinnovamento, il Congresso della riunificazione di Torino (1951) e quello di Firenze del Pli (1953) non avevano fatto registrare significativi passi avanti, nonostante il partito, guidato da Villabruna, fosse in mano al centro-sinistra interno e fosse stata ribadita la fedeltà alla linea centrista. È vero però che il quadro politico era in movimento, caratterizzato anche dai timori di una svolta a destra del partito di maggioranza relativa, sollecitata da quelle non proprio amate gerarchie ecclesiastiche, intimorite dai progressi elettorali socialcomunisti alle amministrative del 1951 (+ 3 per cento), in un clima generale in cui il tema dell’antifascismo, una volta sopiti gli eccessi ciellenistici, anche in casa liberale riprendeva quota.
Atto di dimissioni da parte del vicepresidente Arangio-Ruiz e di trentuno consiglieri nazionali. Nel documento si condannava tra l’altro l’abbandono incondizionato del ministero della P.I., un baluardo della tradizione di governo liberale, «barattato» da Malagodi con quello degli Affari Esteri, affidato a Martino, decisione molto criticata sui Taccuini di Pannunzio. Tra i dimissionari i nomi di Antoni, Paggi, Morghen, Benedetti, Messineo, Pannunzio, Cattani, Libonati, Bodrero, Scalfari, Compagna, Villabruna, Carandini, Pannella, Nina Ruffini, De Caprariis, Mario Ferrara, Giovanni Ferrara, Cagli, Olivetti, Salza, di Tavagnasco, Serini, Alfieri, Zini Lamberti, Storoni e altri. Già in questa fase (1953-54), in corrispondenza della crisi del centrismo, è comunque già presente l’idea che la «terza forza» dovesse abbracciare anche il Psi, per uno schieramento che andasse, come scriveva Pannunzio nel 1953, «dai liberali ai socialisti nenniani riconquistati», per una alternativa di centro-sinistra alla Dc [Cardini 2006, p. 322]. Da qui le attenzioni nei confronti di ciò che succedeva in casa socialista, augurandosi un netto affrancamento dal Pci e, ovviamente, in casa democristiana, riponendo maggiore fiducia nei settori più laici e della sinistra del partito, considerati, forse con eccessiva ovvietà, come gli eredi della tradizione degasperiana.
Sempre nel dicembre del 1955, mentre era in corso di svolgimento il congresso del Pli, un comitato composto da Carandini, Pannunzio, Piccardi, Valiani e Villabruna convocava un convegno che avrebbe avuto il compito di organizzare un nuovo partito, chiamato in origine Partito radicale dei liberali e dei democratici italiani, di cui venne dato l’annuncio ufficiale l’11 dicembre. Quello del nome fu un problema abbastanza discusso, non riscuotendo l’aggettivazione «radicale» molte simpatie, per esempio in Cattani, che sottolineava il sapore massonico e cavallottiano del termine, o in Villabruna, che pensava più che altro al proprio elettorato piemontese. Più favorevole Vittorio Enzo Alfieri, che guardava a un partito liberale «di animo ma non di nome», che considerava ormai screditato. La nuova sigla tuttavia sintetizzava bene le varie anime del partito, che dunque nasceva con l’apporto della sinistra liberale, con alcuni esponenti della GLI come Pannella, di un ex di «Unità popolare» come Piccardi, di un ex gielle come Rossi, di ex azionisti come Paggi, ma proveniente dal Pli, e poi Ragghianti, Frontali, Ascarelli, Calogero, Boneschi e di una componente universitaria proveniente dall’Ugi e dall’Unuri [Teodori 1977, pp. 178-179]. Riguardo a quest’ultima, bisogna mettere in evidenza due tendenze, una contraria al centro-sinistra (Pannella, Roccella, Spadaccia, altri) e un’altra invece filo-repubblicana e favorevole (G. Ferrara, Ungari, Rodotà, Craveri, altri).
Molto eloquente è ciò che si legge nello statuto provvisorio del 1956 (lo statuto definitivo viene emanato nel 1959) a proposito delle finalità del partito: «Il Partito radicale si propone di operare il rinnovamento della vita morale, politica ed economica del paese, per rendere libera giusta e sicura la democrazia italiana ed inserita in un sistema politico ed economico europeo» [in Batelli 1996-97, p. 614]. Esso voleva nascere con un’organizzazione che evitasse l’eccessiva centralizzazione e burocratizzazione e con un programma i cui punti salienti venivano individuati da Carandini al primo convegno in una spinta per l’attuazione integrale della Costituzione, nel riordinamento delle gestioni economiche statali e parastatali, nel controllo dei monopoli, in una ridefinizione delle imposte e nella creazione di una forza democratica laica che, «opponendosi alla polarizzazione della lotta politica tra clericalismo e comunismo, mirasse a realizzare una effettiva democrazia sul modello dei paesi occidentali più avanzati» [in Batelli, cit., p. 201]. Cioè, come ha notato M. Teodori, nei suoi due primi anni di vita il partito nasce in opposizione alla Dc, al suo malgoverno e alla sua invasività negli apparati dello Stato, facendo riferimento ai partiti laici minori (Pri, Psdi) e guardando al processo autonomistico del Psi, che si accentua nel 1956. Il Pr nasce quindi su una piattaforma «terzaforzista» e di equidistanza tra il «centrismo clericale» e il «totalitarismo comunista», rispetto al quale non si ritiene possibile alcun compromesso [Teodori 1977]. Dopo i magri risultati elettorali del 1958, in cui la lista dell’alleanza radicale-repubblicana raccolse soltanto un 1,4 per cento, nel corso del 1959 l’atteggiamento nei confronti della Dc e di una possibile apertura a sinistra muta. Al II congresso di Roma del 1961 veniva ribadita la condanna del centrismo come la «formula politica più di ogni altra adatta a coprire e tutelare gli interessi conservatori e clericali», e si comincia a guardare più concretamente all’ipotesi di centro-sinistra, tanto che la segreteria del partito rivendicava di aver giocato nei suoi confronti un ruolo di «avanguardia» e giudicandola come uno degli aspetti della «alternativa democratica».
Al momento della nascita del primo governo di centro-sinistra organico presieduto da Aldo Moro, il Partito radicale è però in piena crisi. Anche e soprattutto a causa di evidenti insufficienze organizzative, problema quasi sempre eluso dai vertici, tra il 1961 e il 1962 il partito è dilaniato dal caso Piccardi, che spaccò frontalmente la sua classe dirigente. A quel punto, ad assumersi il carico della transizione verso una nuova struttura partitica fu la Sinistra radicale (Pannella, Roccella, Spadaccia, Giuliano e Aloisio Rendi, Mellini e altri), la quale, come abbiamo detto, tra il 1959 e il 1960 aveva definito una nuova concezione di alternativa democratica, come opposizione intransigente sia alla Dc che alla prospettiva del centro-sinistra, ma guardando anche ai comunisti. Al congresso del 1961, aveva ribadito questa linea nella mozione Per l’unità della sinistra (Pannella, Rendi), basata sulla ricerca di un accordo con il Pci, ciò che d’altronde era già stato fatto negli organismi di rappresentanza universitaria e riproposizione di un’idea presentata da Pannella in un articolo pubblicato da «Paese Sera» nel marzo 1959, subito bollata sulle pagine del «Mondo» come L’Alleanza dei cretini.
La nuova leadership radicale si preoccuperà di marcare una precisa linea di continuità rispetto al primo Pr, che non solo si esplica su un piano rigidamente formale, se si guarda alla successione congressuale (il congresso costitutivo del nuovo corso del 1967 è il terzo congresso del Pr), ma che traspare dall’intero processo di gestazione, che parte come fatto assolutamente interno al partito. Tale continuità è inscritta poi nella biografia politica di colui che diventerà il leader della nuova formazione, Giacinto «Marco» Pannella, giovanissimo lettore di «Risorgimento liberale», membro attivo della Gli, di cui aveva vissuto l’escalation organizzativa sotto la guida di Gian Piero Orsello a partire dai primi anni Cinquanta, e protagonista dell’associazionismo universitario laico. Pannella è espressione di una componente giovanile non soltanto idealmente vicina alla lezione liberale e democratica dei Pannunzio e dei Rossi e portatrice di una idea realmente laica dei rapporti politici già sperimentata in ambito universitario, ma anche aperta alle suggestioni che tra gli anni Cinquanta e Sessanta arrivavano da oltre frontiera, come le attività legate al movimento pacifista anglosassone o a quello degli insubordinati francesi e alle reti Jeanson negli anni della guerra d’Algeria, caratterizzati da trasversalità, dalla partecipazione di elementi di diversa estrazione ideologica, nonché da forme nuove di mobilitazione e propaganda.
Nel 1967, tra il III e il IV Congresso (Bologna, Firenze) viene emanato un nuovo statuto, preceduto da una fase di intenso dibattito (convegno di Faenza, ottobre 1966) tutto incentrato sulla creazione di un partito laico in cui l’esigenza di nuove forme di intervento doveva accompagnarsi alla salvaguardia di una dimensione individuale della lotta politica. Era una critica che investiva in pieno la configurazione gerarchica e burocratica dei partiti tradizionali e la realtà totalizzante dei partiti di massa, che aveva provocato delle storture sul piano della partecipazione democratica e della compatibilità con il sistema rappresentativo. Ne venne fuori il modello di un «partito di militanti» ispirato a un’organizzazione di tipo federale, libera alla base e vincolata al vertice a precisi deliberati. A proposito delle modalità di intervento politico, nella sua relazione al congresso di Firenze, Spadaccia aveva parlato di un partito che avrebbe dovuto «darsi indicazioni precise ed operative sui problemi che [fosse stato] in grado di affrontare efficacemente» e che avrebbe dovuto trovare «unità e disciplina su alcune grandi iniziative di lotta, grandi obiettivi di riforma da perseguirsi in un determinato arco di tempo» [Spadaccia 1967]. Un’idea salveminiana di partito, pragmatico e non ideologico – il nome dello storico pugliese ritorna in diversi passaggi del dibattito congressuale di questi anni – visto anche come strumento di rinnovamento della politica. Un modello che dal punto di vista organizzativo presentava aspetti innovativi, volti anche a sopperire alle carenze del «primo» Pr, come la frequenza annuale del congresso nazionale e del rinnovo delle cariche direttive oppure come la diversa natura delle strutture periferiche rispetto ai modelli tradizionali, dotati di autonomia di azione, di autoregolamentazione e senza una competenza territoriale prefissata. Il «partito di associazioni» (anche non radicali) rispondeva al principio del partito «aperto» verso l’esterno, capace di convogliare più ampiamente possibile la domanda politica, non dimenticando che l’obiettivo era quello di una possibile unità di tutte le forze democratiche. Si cercava di capitalizzare anche quanto realizzato dalla Lid (Lega italiana per il divorzio), esperienza più volte chiamata in causa nelle varie fasi del dibattito, come modello di organizzazione di massa sulla quale convergevano elementi di diversa affiliazione partitica e di forza antitradizionale che si poneva in maniera critica nei confronti degli altri partiti. Ed esperienza trainante anche per ciò che rappresentò la vittoria referendaria per il divorzio del 1974, sull’onda della quale una prima pattuglia di quattro deputati radicali entrò in Parlamento nel 1976 (Bonino, Faccio, Mellini, Pannella) che alle elezioni del giugno 1979 diventarono ben 18, più due senatori. Da non dimenticare la nascita, nel 1976, di Radio Radicale, testimonianza dell’importanza dell’aspetto informativo, dal ciclostile al web, nell’azione radicale, che sin dagli esordi si distingue per il fatto di coniugare l’informazione di partito con quella istituzionale, affermandosi negli anni come una voce importante nello spazio pubblico italiano. A poco più di dieci anni di distanza dall’emanazione del primo statuto del «nuovo corso», il Pr è insomma una realtà nel panorama politico nazionale, con al suo attivo un consistente bagaglio di lotte politiche e civili su temi quali l’antimilitarismo, l’anticlericalismo (abrogazione del Concordato), la regolamentazione dell’aborto, la libertà sessuale, il finanziamento pubblico ai partiti, la libertà dell’informazione radio-televisiva, il garantismo e la riforma della giustizia (si pensi solo alla sacrosanta battaglia sul caso Tortora e al referendum sulla responsabilità civile dei giudici), l’antiproibizionismo, la politica energetica alternativa e antinucleare, mentre dai primi anni Ottanta si apre una fase di impegno contro la fame nel mondo e si accentua il carattere transnazionale dell’azione radicale, ciò che porterà nel 1989 a un nuovo ordinamento statutario ed alla trasformazione del partito.
La piattaforma dell’attivismo radicale è diventata in effetti così ampia da rendere sempre più difficile l’individuazione di una qualche linea di continuità con il primo PR e con la tradizione liberale italiana, operazione complicata anche dalle forme del tutto nuove dell’agire politico. Non si può fare a meno di sottolineare la caratterizzazione carismatica assunta dal partito attorno alla figura del suo leader storico, che negli anni ha messo in secondo piano il dettato statutario. Caratteristica di tutta la storia radicale è stata poi lo spostamento dell’azione politica sul terreno della società civile attraverso la formazione di associazioni monotematiche (come «Nessuno tocchi Caino» per l’abolizione della pena di morte) volte a influenzare l’opinione pubblica e in una dimensione, appunto, transnazionale, che alla fine però ha sacrificato il «momento» parlamentare. Nonostante una indiscutibile rottura nei confronti del passato, non c’è dubbio che nel secondo PR dei tratti liberali comunque permangano, se si pensa ad alcuni aspetti della sua azione politica come il rispetto delle regole e delle procedure, il «senso – e non il culto – dello stato» (Pannella), l’importanza assegnata alla dimensione individuale o ad alcuni suoi contenuti «principe», come la critica ai partiti di massa e alla partitocrazia. Nel 1974, difendendo il PR da ripetuti attacchi e tentativi di emarginazione dell’establishment, pur prendendo le distanze da alcune istanze poco condivisibili, Matteucci sottolineava come tra liberalismo e radicalismo ci fosse una «comune matrice culturale e spirituale», tra l’altro inscritta nella storia europea. Ed a proposito dell’etichetta di «qualunquismo» affibbiata ai radicali soprattutto dalla sinistra comunista, spiegava come «in tutta la tradizione del radicalismo europeo, proprio per quella sfiducia nel potere che è sempre un male, anche se necessario, gli “uomini qualunque” sono dei cittadini politicamente attivi, che si sentono veramente, in quanto parte del popolo, sovrani, e trattano la classe politica come la propria mandataria e non come il proprio padrone» [Matteucci 1974].
È più giusto vedere nella vicenda del secondo Pr un tentativo di rilancio di una strategia liberale diretta a generazioni del tutto estranee a quella cultura, condotta all’insegna di un forte rinnovamento dei «codici» della politica tradizionale. Un «piccolo» partito che oltre a essersi rivelato un laboratorio di classe politica, per anni ha voluto costituire un argine alle logiche illiberali, e imperanti, della «repubblica dei partiti».
Bibliografia
Pannunzio. Dal Mondo al Partito radicale: vita di un intellettuale nel Novecento, Mondadori, Milano 2010.