Partito radicale (età giolittiana)
di Michele Donno
Le correnti radicali, che con diversi e illustri esponenti (Agostino Bertani, Felice Cavallotti, Matteo Renato Imbriani) erano state presenti nella politica italiana postunitaria, videro diffusione e affermazione con l’avvio dell’età giolittiana. Ciò fu favorito da diverse ragioni, prima fra le quali la politica riformistica di Giovanni Giolitti, che sembrò venire incontro ad alcune delle tradizionali richieste del movimento radicale, come l’istruzione gratuita e obbligatoria (legge Orlando del 1904, poi Daneo-Credaro del 1911), la tutela del lavoro delle donne e dei fanciulli (1902), lavori pubblici per ridurre la disoccupazione, soprattutto nel Mezzogiorno, pensioni e garanzie sociali per i lavoratori. Ma assieme a ciò, spinta non secondaria alla trasformazione del movimento radicale in partito politico, organizzato anche territorialmente, sarebbe giunta dalle fondazioni del Partito socialista italiano e del Partito repubblicano italiano. Le tre componenti dell’Estrema avrebbero segnato l’età giolittiana della loro presenza, anche a livello locale, con la formula politica dei «Blocchi popolari», il cui miglior esito si sarebbe avuto con l’elezione a sindaco di Roma di Ernesto Nathan (1845-1921).
Ma il quindicennio giolittiano fa registrare una significativa attività dei radicali, a partire dalla successione di ben sei congressi nazionali e dal sostegno e partecipazione a vari ministeri succedutisi. E questo avveniva nonostante nel partito convivessero – ed alcune volte confliggessero – posizioni diverse, progressiste e moderate, che trovavano rappresentazione non solo nei diversi parlamentari, ma anche in organi di stampa, associazioni, iscritti.
Da non dimenticare poi che l’attività politica e culturale di Antonio De Viti De Marco (1858-1943), deputato radicale nel 1901, fu di grande rilievo in questo periodo, traducendosi fra l’altro nella fondazione della Lega antiprotezionista.
I radicali diedero vita a un partito con una struttura centrale cui faceva riscontro un’organizzazione periferica piuttosto estesa formata da associazioni comunali, associazioni provinciali e successivamente dalle federazioni regionali dotate di larga autonomia rispetto al centro. In altre parole, dall’esame dei dibattiti teorici e della prassi politica dei radicali emerge chiaramente come essi diedero vita a un partito relativamente povero al centro ma ricco di risorse in periferia, grazie anche al sostegno della Massoneria, e fiancheggiato da una stampa molto attiva e diffusa.
Sul fronte delle questioni internazionali, la maggioranza dei radicali era sostenitrice di politiche di collaborazione internazionale e di sostegno della pace, anche se riteneva che l’Italia avesse il dovere di tutelare i propri interessi legittimi e le proprie aspirazioni. La guerra di Libia, quindi, non rappresentò per il Partito radicale, a differenza dei socialisti, motivo di contrasto con Giolitti.
Le difficoltà nel rapporto con l’«uomo di Dronero» furono dovute principalmente alla varia eterogeneità del movimento e nel Partito radicale, in cui vivevano posizioni e strategie politiche spesso molto differenti fra loro, che si riproducevano anche negli organismi territoriali (i più importanti fra i quali: l’Associazione democratica cremonese, l’Unione radicale fiorentina, l’Unione popolare napoletana, il Circolo radicale di Palermo, la Società democratica lombarda di Milano, l’Unione democratica romana, l’Associazione radicale subalpina di Torino), così come fra gli iscritti e i periodici (fra i quali: «Il Radicale» a Napoli, «La Democrazia» a Cremona, la «Firenze Nuova», «La Nuova Età» a Marsala, «L’Appennino» ad Arezzo, «Il Foglietto» a Lucera, «Il Rinnovamento» a Caltanissetta), spesso in dissonanza con l’azione dei parlamentari radicali. Cosicché, più in generale, la cultura politica di Giolitti – nonostante l’intervento del governo nelle tornate elettorali, la formazione delle maggioranze parlamentari su base personale, la concezione della politica quale mera mediazione fra interessi consolidati – non fu affatto distante da quella della maggior parte degli esponenti radicali. Su alcuni temi, infatti, «le posizioni dei radicali coincisero in maniera piena e perfetta con quelle dello statista piemontese sul terreno che forse più di ogni altro ha qualificato la politica giolittiana: la condanna delle repressioni di fine secolo e l’apertura delle istituzioni liberali ai ceti e alle forze politiche che fino a quel momento ne erano stati esclusi» [Orsina 1998, p. 244].
Sulla riforma elettorale del 1912 si realizzò, infatti, una convergenza fra i radicali e Giolitti. Il timore che l’estensione del suffragio elettorale anche a masse non acculturate potesse consegnarle alla Chiesa, era superato con la strategia politica rivolta all’istruzione di base e popolare. Da ciò il forte impegno nel settore, tradottosi nell’importante legge Daneo-Credaro sull’istruzione obbligatoria e l’avocazione della scuola allo Stato.
E tuttavia il patto Gentiloni, l’alleanza di Giolitti con i cattolici alle elezioni generali del 1913, finì per approfondire le divisioni interne nel Partito radicale, fra la componente «governativa», accusata di subalternità a Giolitti, e quella radicosociale, che in Massimo Fovel (1880-1939) aveva il più impegnato esponente. La crisi del giolittismo, quindi, si accompagnò a una crisi altrettanto profonda nel Partito radicale, che, di fronte al primo conflitto mondiale, portò a conclusione la sua interna dicotomia fra posizioni politiche e culturali, con una dura polemica sull’intervento in guerra.
Bibliografia
Senza Chiesa né classe. Il partito radicale nell’età giolittiana, Carocci, Roma 1998.