Religione
di Antonio Di Mauro
simia Dei. È un assunto che ricorre in guise anche assai diverse, nell’Ottocento e nel Novecento: lo ritroviamo nelle scritture controrivoluzionarie come nel Sillabo, nella pubblicistica clericale più retriva come nelle polemiche di un modernista quale Ernesto Buonaiuti, che nel mentre tentava d’innovare critica biblica e storiografia religiosa e combatteva per una Chiesa più moderna e libera, non esitava a dichiarare le dottrine liberali ottocentesche «fuori del Cristianesimo» cui pure si richiamavano [Buonaiuti 1941, III, p. 417 e ss.]. La moneta buona toglie valore alla falsa, ma questa è pur sempre moneta: in fondo a quel che gli avversari declassavano a mito vi era pur sempre, inevitabilmente riconosciuto da essi, un distorto anelito al bene, all’essere, alla redenzione di tutto il genere umano, se non del cosmo tutto.
Oltre le controversie suscitate da autori di fede cattolica con scoperto intendimento apologetico, nel Novecento la riduzione del liberalismo a mito (eventualmente a mero «mito politico») ricorre soprattutto in scrittori legati al nazionalismo e al fascismo. In alcune delle voci che aveva redatte per il Dizionario di politica del Partito nazionale fascista e raccolte in un volume dal titolo emblematico, Carlo Curcio attribuiva la taccia di «mito» al liberalismo e la estendeva parimenti alla democrazia e al socialismo [Curcio 1940]. Dapprima, con posizione non dissimile da quella del suo maestro Gentile, Ugo Spirito aveva denunciato «residui di una trascendenza religiosa o filosofica» nel liberalismo italiano dell’Ottocento e, più colpevolmente, nelle manifestazioni contemporanee di tale dottrina che non avevano saputo o voluto trovar compimento nella vera religio filosofica dell’attualismo e nel fascismo [Spirito 1934, p. 39]. Dipoi, maturata la crisi dei suoi giovanili convincimenti filosofici e politici, ne La vita come ricerca (1937) il liberalismo era qualificato «mito» poiché non ha consapevolezza delle antinomie che scaturiscono dalle sue vedute individualiste e garantiste, ond’esso tiene fermo unilateralmente ai propri principi e, illudendosi di aver finalmente trovato, contraddittoriamente ricasca nei concetti e istituti etico-politici che aborrisce e combatte.
Tutt’altra la posizione di coloro i quali, nell’Ottocento e nel Novecento, hanno abbracciato le idealità liberali muovendo da una rivisitazione critica del cattolicesimo tradizionale, sul tronco del quale innestavano spunti eterogenei provenienti dal pensiero e dalla cultura laica. Enumerare tutti gli scrittori, i politici e gli uomini d’azione ottocenteschi che appaiono riconducibili a quest’alveo significherebbe rievocare, in una con quella che è stata denominata «la scuola cattolico-liberale», la più gran parte del partito moderato del Risorgimento. Nel Gioberti e nel D’Azeglio, nel Lambruschini e nel Capponi, nel Rosmini, nel Tommaseo e nel Manzoni, per tacere di molti altri, maggiori e minori, e nei loro eredi novecenteschi (Alessandro Casati, Stefano Jacini, Arturo Carlo Jemolo, Alessandro Passerin d’Entrèves, ecc.) ricorre la medesima disposizione ad avvalorare la libertà etico-politica, pur ragionata e difesa con gli argomenti della cultura laica e razionalistica, mercé di un espresso o tacito richiamo al trascendente e all’indimostrabile certezza intima della fede. Il liberalismo, per loro, trae origine e giustificazione dagli ascosi disegni della provvidenza: ma nella loro rivendicazione della libertà l’analisi sistematica e storiografica prevarica di gran lunga il sentimento mistico-religioso, quasi che l’intima certezza della caelestis origo della libertà non sia sufficiente, e a tratti sia meno di una certezza o piuttosto un’ardente speranza, e gli strali degli illiberali, dentro e fuori il cattolicesimo, occorra rintuzzare non tanto con la predicazione del verbo rivelato quanto piuttosto con le serrate disamine del logos, il quale non ammette rivelazioni di sorta, bensì solo la persuasione nascente dalla critica. I travagli interiori di un Gioberti, di un Lambruschini o di un Rosmini, di cui ci offrono prove i documenti in nostro possesso, nascevano dall’impossibilità di appagarsi della mera fede e dalla necessità di porre in parentesi il principio di autorità in una materia come il liberalismo, che ha per presupposto metodico l’esercizio della scepsi nei riguardi di ogni fede o certezza presunta e non può dunque astenersi dal porre sempre di nuovo in discussione i suoi stessi assunti, istituti o programmi.
Le contraddizioni del cattolicesimo liberale sono state colte con acutezza dai fautori della concezione ulteriore, la «Religione della libertà», che si vuole integralmente fondata nella critica e nell’asserita immanenza dei valori dello spirito, e che promuoveva l’immedesimazione di libertà e religione, quali che fossero le non evitabili difficoltà teoriche che per questa via essa si trovava a dover affrontare: non ultima, la dichiarata necessità di recuperare o inaugurare miti laici, per i quali agevolare, negli animi dei più, la conversione in «convincimento e giudizio popolare» della schietta religiosità critica propugnata dal liberalismo. Uscita da vari filoni della tradizione idealistico-romantica italiana ed europea e culminata nello storicismo crociano e nel manipolo di scrittori che a quel magistero variamente si richiamavano, la «Religione della libertà» avrebbe reso esplicite, senza per questo aderire mai ad alcuna confessione, le profonde scaturigini cristiane del suo complesso dottrinale. Il liberalismo è figlio del Cristianesimo, è anzi esso stesso Cristianesimo in fieri – così suona l’assai discusso assunto crociano, del resto assai discutibilmente conosciuto dai più – anzitutto per via della peculiare qualità del sentimento morale che è a suo fondamento e che precede ogni costruzione dottrinale o disegno politico-istituzionale. Come il cristianesimo evangelico, ma con una consapevolezza storica e critica a questo affatto ignota, il liberalismo stima l’uomo sacro all’uomo, e nel nostro prossimo riconosce noi stessi, e tutti considera figli del Dio che a tutti è Giove, in tutti riconoscendo la medesima fragilità umana e la medesima attitudine a promuovere il divino in noi. Secondo questa visione etico-religiosa o «metapolitica», il liberalismo era un nuovo umanesimo, ora tollerante ora combattivo verso storture e disvalori, sempre disposto a ricercare il meglio in ogni ambito della vita spirituale: economia, politica, educazione, scienza, ecc.
Come se Dio ci fosse. Religione e libertà nella storia d’Italia, Einaudi, Torino 2009.Bibliografia