Restaurazione

di Danilo Breschi

Nel novembre del 1919 Francesco Ruffini apriva la sua prolusione all’Università di Torino ricordando come «al chiudersi delle grandi guerre della Rivoluzione e dell’Impero, una crisi di misticismo corse l’Europa intiera» [Ruffini (1919) 2007, p. 165]. L’età della Restaurazione, compresa grosso modo fra 1815 e 1830, si contrassegnava dunque, nel giudizio dello storico e giurista liberale, come epoca di una nuova «religiosità» che Benedetto Croce avrebbe pochi anni dopo intestato all’idea di libertà [Croce (1932) 1965, cap. IV]. Del trinomio rivoluzionario «liberté, égalité, fraternité» il periodo immediatamente successivo alla fine dell’avventura napoleonica esaltava il primo elemento, anche e soprattutto perché si usciva dal cono d’ombra dell’Impero del Bonaparte. Almeno questa fu l’aspirazione di chi si oppose ai principi stabiliti dalle potenze vittoriose su Napoleone riunitesi a più riprese a Vienna fra l’ottobre 1814 e il giugno 1815.

Sul piano storiografico è noto come si parli di una «età» liberale proprio a partire dal 1815, in coincidenza quindi con l’avvio della Restaurazione. Come ha scritto Nicola Matteucci, «si parla di una età liberale, non solo perché in questo periodo si prende coscienza che la libertà è il valore supremo della vita individuale e sociale, ma anche perché la libertà è la categoria generatrice ed esplicativa di tutta una serie di comportamenti politici e sociali fra loro intimamente legati» [Matteucci 2004, p. 515]. Il liberalismo letteralmente esplode nell’immediato quindicennio post-napoleonico.

Nel caso della Restaurazione la denominazione che il periodo ha assunto nella convenzione storiografica appare parzialmente riduttiva e forse, in alcuni casi, persino fuorviante. La rivoluzione, già in cammino in Occidente dall’ultimo quarto del XVIII secolo, proseguì, caricandosi di nuovi significati, ben oltre l’avventura napoleonica e non si fermò di fronte alle deliberazioni del Congresso di Vienna. Senz’altro fu frenata e ostacolata, e nella fresca memoria del «Terrore» giacobino e del dispotismo napoleonico il verbo rivoluzionario si declinò sempre più come rinnovamento costituzionale. A Vienna erano stati posti come principi cardine della Restaurazione la legittimità monarchica e l’equilibrio fra le potenze. Principi che però, più che guardare all’indietro, mirarono a congelare l’assetto geopolitico dell’Europa in un quadro che, per la propria forzata staticità, cozzava con il dinamismo del processo storico nell’età del Romanticismo e della «primavera dei popoli». La nazione, altra creatura della cultura politica e letteraria settecentesca, fu il motore di questo cambiamento istituzionale. Nazione e libertà si intrecciarono in modo sempre più stretto fino a culminare, nella Francia delle giornate di luglio del 1830, nella celeberrima immagine della Libertà che guida il popolo, titolo del quadro di Eugène Delacroix, in cui una donna, alla testa degli insorti, avanza fra le fumose barricate della battaglia, indossando un berretto frigio e impugnando il tricolore francese. Libertà e nazione, appunto.

Era nella forza con cui l’idea di nazione trascinava con sé l’idea di libertà che si concretizzava l’idea di progresso, altro pilastro filosofico di quel liberalismo post-rivoluzionario che durante il quindicennio successivo al 1815 pose le basi filosofiche e istituzionali per la propria definitiva affermazione politica sopra ai residui dell’antico regime prerivoluzionario. Benjamin Constant e François Guizot furono gli alfieri intellettuali di questo innesto del liberalismo costituzionale nella società europea e la Francia fu lo scenario nazionale di riferimento per l’Europa del tempo. Ma la Restaurazione produsse effetti di ulteriore liberalizzazione anche in quell’Inghilterra che pur aveva già compiuto passi importanti sulla strada della civiltà e delle istituzioni liberali.

Catholic Relief Act del 13 aprile 1829 si consentiva infine ai cattolici di avere un seggio in Parlamento abrogando così quei Test Acts che imponevano l’accettazione della religione di Stato (il cristianesimo anglicano) agli aspiranti ai pubblici uffici e che, inoltre, istituivano gravi sanzioni nei confronti dei dissidenti. Culmine e ulteriore punto di partenza di questa età della riforme in Gran Bretagna fu la riforma elettorale del 1832 che allargò il suffragio e soprattutto riequilibrò il sistema dei collegi elettorali assegnando il giusto spazio alla rappresentanza di città, come Manchester e Birmingham, cresciute a dismisura per effetto della rivoluzione industriale [cfr. Pugh (1999) 2002, pp. 50-63].

Un ritorno indietro di centottanta gradi non era pertanto più possibile. Basti pensare al ruolo decisivo svolto dai codici, a cominciare dal Codice civile del 1804, denominato nel 1807 Code Napoléon, che costituì il modello per l’elaborazione degli altri codici sorti in Francia sempre sotto l’Impero – da quello di procedura civile (1807) a quelli di commercio (1808), penale (1810) e di procedura penale (1811) – e riprodotti più o meno pedissequamente negli altri Paesi europei caduti sotto l’egemonia napoleonica. La loro diffusione non fu dovuta, però, soltanto alla forza delle armi ma anche alla loro intrinseca capacità di sistematizzare e dunque semplificare il complesso lavoro dell’operatore giuridico, uniformando le molteplici fonti normative precedentemente vigenti e creando così una situazione di maggiore organicità, chiarezza e certezza del diritto. A inizio Ottocento con il codice si intendeva offrire «un «breviario» della nuova «religione civile» del citoyen», e per molti versi, dunque, dei diritti dell’uomo e della libertà individuale [Cappellini 2006, p. 113]. Non erano queste le intenzioni che avevano di fatto animato Napoleone e i suoi giuristi, ispirati semmai da una politica dirigistica tipica di un sovrano assoluto, eppure l’immagine del Code civil si trasfigurò sempre più fino ad assurgere a «monumento dell’autonomia della società civile rispetto allo Stato, quale diritto che eleva l’individuo proprietario a soggetto capace di volontà libera e incoercibile e lo Stato a garante neutrale del gioco degli scambi economici» [Cavanna 2005, p. 586]. Una trasfigurazione simbolica che prese le mosse proprio a partire dagli anni della Restaurazione. All’immediata abolizione molti Stati restaurati fecero ben presto seguire un ripristino, seppur parziale ed emendato per alcuni aspetti, della codificazione di stile napoleonico. Sotto questo profilo trovava conferma l’idea di fondo del liberalismo di Constant, ma anche dei «doctrinaires» (gruppo in cui spiccavano Royer-Collard e Guizot), secondo i quali Restaurazione significava il ristabilimento dell’ordine sconvolto dallo «spirito di conquista e di usurpazione», ossia dal nuovo dispotismo plebiscitario, ma non la reazione, cioè la rivincita dell’antico privilegio e di una società congelata nella propria struttura cetuale.

Di fronte a questo complesso moto transnazionale di «liberalizzazione» graduale la Restaurazione non fu solo un’etichetta dalla denominazione errata. Il tentativo di ripristinare lo status quo ante fu espresso con fermezza durante le sedute del Congresso di Vienna dai ministri plenipotenziari delle potenze monarchiche e imperiali europee. Fu anche un disegno strategico pervicacemente perseguito che, a livello di sistema delle relazioni internazionali, inaugurò un periodo di relativa stabilità, che pareva di pace assoluta rispetto a quanto era accaduto nel ventennio precedente. Ma fu proprio l’aver assicurato un periodo di pace e stabilità, l’aver allontanato lo spettro della rivoluzione permanente, che favorì l’inserimento e la diffusione di un diverso modo di intendere e praticare i rapporti fra gli Stati e tra questi e i loro sudditi/cittadini. Furono la pace e la stabilità della Restaurazione a favorire altresì una ripresa e un’espansione economica, commerciale e quindi industriale dell’Europa intera.

Iniziava con la Restaurazione la diffusione lenta e variamente graduata del capitalismo nel continente europeo. Il «mercato» trovava possibilità di espansione e consolidamento tanto da far dire a Constant, nel celebre discorso del 1819 tenuto all’Athénée Royale di Parigi, che il commercio avrebbe progressivamente e rapidamente sostituito la guerra come modalità prevalente di relazione fra i popoli e le nazioni. Questo perché «il commercio ispira agli uomini un vivo amore per l’indipendenza individuale […], provvede ai loro bisogni, soddisfa i loro desideri senza l’intervento della autorità» [Constant (1819) 2001, p. 13]. Al di là del tasso di fallace utopia contenuta in una simile profezia, resta indubbio che l’età della Restaurazione vide consolidarsi uno spazio di libertà non immediatamente politico, quando non addirittura neutrale rispetto al politico, la cui nascita testimoniava come lo Stato costituzionale cominciasse a mettere le prime radici, affermandosi quale eredità moderata del 1789.

Dal punto di vista strettamente amministrativo e più genericamente istituzionale, l’età della Restaurazione non segna affatto una soluzione di continuità. Non di certo per realtà nazionali come Francia e Inghilterra, in cui quel quindicennio corrispose al periodo in cui prese forma un modello costituzionale che si sarebbe poi imposto nei decenni successivi come il più idoneo a rispondere alle nuove esigenze della società, o almeno di alcuni suoi settori strategici, investiti dal diffondersi dei processi di industrializzazione. Discorso in parte diverso va fatto per la penisola italiana. Se si escludono lo Stato pontificio e i primi anni del risorto Regno sabaudo, i governanti restaurati evitarono per lo più di privarsi dei preziosi strumenti di governo del territorio ereditati dal modello amministrativo imposto durante il cosiddetto «periodo francese» [Meriggi 1994, pp. 129 e ss.]. Quel che contraddistinse le vicende politiche degli Stati preunitari durante il quindicennio della Restaurazione fu l’approfondirsi della ricerca, confusa e contraddittoria, da parte dei governanti restaurati di un modus vivendi con le strutture amministrative, la legislazione e i germogli di nuova classe dirigente sbocciati durante il dominio napoleonico, dal Nord al Sud della penisola. Come ha scritto Franco Venturi, in Italia «il dibattito della Restaurazione è troppo intessuto di rimpianti e di rimproveri, di delusioni e di giustificazioni per essere davvero rinnovatore», ma è altresì vero che «il sedimento lasciato dalla rivoluzione è composto di torti e di meriti che non si riesce più a mettere a tacere, neanche nei dibattiti costituzionali e sociali, poetici o letterari» [Venturi 1973, pp. 1203-1204].

Fu proprio grazie a questi cospicui elementi di continuità, ora mal sopportati dai governi restaurati ora faticosamente difesi dai parvenus del periodo napoleonico, che in Italia si fece lentamente strada, almeno presso la ristretta élite colta, una cultura politica ispirata ai principi del costituzionalismo liberale. La Restaurazione in Italia coincise con l’ascesa di una nuova aristocrazia, non più fondata sul sangue e sul titolo quanto piuttosto sulla ricchezza e la cultura, specialmente se questa consisteva in una conoscenza di tipo tecnico, in una competenza e professionalizzazione come quelle richieste dalle nuovi funzioni necessarie alla macchina burocratica delle monarchie amministrative. Il processo non fu generale – conobbe infatti molti casi di vecchio patriziato convertitosi al nuovo – e investì soltanto una porzione piccolissima della popolazione, ma le basi della futura classe dirigente liberale cominciarono a porsi proprio in quegli anni, attraverso fasi di maturazione segnate dai moti del 1820-21 e del 1831 nonché dalle lezioni lasciate dal loro sostanziale fallimento.

Lo Stato liberale trovò nell’Europa occidentale il modo di innestarsi su quanto era rimasto dell’esperienza rivoluzionaria e imperiale francese e di consolidarsi fino a mettere definitivamente in discussione il principio di legittimità monarchica ristabilito dal Congresso di Vienna. Diversi certo i percorsi di Gran Bretagna e Francia, da una parte, e degli Stati italiani preunitari, dall’altra. In quest’ultimo caso, non si può negare il fatto che già durante la Restaurazione, e nonostante essa, si sedimentassero e fermentassero quei semi di statualizzazione e razionalizzazione politico-amministrativa che erano stati impiantati con la forza delle armate francesi. E la tendenza continuò e si approfondì ben oltre il quindicennio restaurativo e i limiti geografici raggiunti dal «periodo francese». Come ha evidenziato Marco Meriggi:

tra il 1815 e il 1860 il principio della giurisdizione di Stato non venne infatti seriamente messo in discussione in alcuno degli Stati restaurati […] ed anzi, tra il 1816 e il 1837 il processo di uniformazione burocratica del territorio, di eliminazione delle specificità locali, investì in pieno anche la Sicilia e la Sardegna, che in età napoleonica ne erano rimaste quasi immuni [Meriggi 1994, p. 126].

Ovviamente, non è possibile fare un discorso univoco e uniforme che sia valido per tutti gli Stati della penisola, in cui complessivamente non si ebbero fino al 1830 forme proto-costituzionali di regime politico paragonabili ai casi inglese e francese.

A prescindere dalle intenzioni niente affatto o assai poco liberali dei governanti del momento, tutto questo si tradusse nella cessazione del sistema di privilegi di ascendenza feudale che ancora connotava un po’ tutti gli Stati preunitari e il loro tardo «antico regime». Sia pure per una percentuale tutto sommato esigua della popolazione, i canali di accesso alle cariche di governo, locale e non, si aprirono a una mobilità sociale sconosciuta in precedenza. Nella maggior parte dei governi restaurati, più forte ed esplicita che altrove fu la volontà di smantellare tutto quanto trapiantato nel periodo francese, ma questo tentativo produsse una dialettica feconda per la futura evoluzione politica della penisola in senso liberal-costituzionale. Come è stato osservato da Luca Mannori,

è l’essenza stessa della Restaurazione, nel suo negare ogni valore al consenso razionale di derivazione rivoluzionaria, che costringe il pubblico ad intraprendere la faticosa strada dell’emancipazione dallo Stato e a cominciare a vedersi come un attore autonomo della politica [Mannori 2003, pp. 265-266].

Ciò non toglie il fatto che in Italia, come in gran parte del resto d’Europa, un fondamentale diritto di libertà come quello, ad esempio, di espressione del proprio pensiero tramite mezzi a stampa fosse perseguitato da una censura ancora occhiuta. Nonostante ciò, in alcune realtà politico-territoriali più che in altre, la persistenza del vecchio regime appariva anno dopo anno come una resistenza e non un ripristino solido e indiscusso. Erano state erose in modo irrimediabile le fondamenta di assetti politico-istituzionali estranei ed ostili all’idea della libera circolazione delle idee e alla mobilità sociale di soggetti che aspiravano al riconoscimento di un’eguaglianza sul piano quanto meno giuridico e formale, per cui lo status si meritava o si guadagnava e non si ereditava e basta. Del resto, la Restaurazione corrisponde anche al periodo in cui si sperimentano i parlamenti intesi come luoghi della rappresentanza politica della nazione e della discussione e del confronto, anche duro, fra ideali astratti e proposte pratiche confliggenti.

L’opinione pubblica, allargandosi oltre i salotti aristocratici e investendo il nuovo ceto borghese, assume una configurazione meno fragile e incerta dal momento che si identifica sempre più con ciò che alimenta le lotte parlamentari e da esse viene a sua volta alimentata. D’altronde la libertà di stampa ha come suo necessario presupposto la libertà politica e rientra nella più generale affermazione di un eguale esercizio di una serie di diritti civili sanciti da documenti solenni come può esserlo una costituzione. È stato correttamente sottolineato il fatto che «la Restaurazione segna la prima grande battaglia epocale tra censura e libertà regolata, tra sistema preventivo e sistema repressivo della libertà di parola e di scrittura» [Lacchè 2002, p. 39]. Non a caso la nazione francese fu lo scenario in cui la libertà di stampa fu più agognata e valorizzata negli anni della Restaurazione: «non c’è scrittore, per quanto misero, che non voglia dire la sua sul governo più adatto alla Francia», segnalava infatti nel 1814 uno scrittore anonimo sul neonato settimanale «Le Censeur» [ivi, p. 27]. Ma non da meno fu l’Inghilterra della nascente «questione sociale», mentre nel caso dell’Italia si diffuse negli anni della Restaurazione una prima percezione dell’esistenza (e del diritto di esistenza) di uno spazio sovracorporativo e sovralocale.

Alla crescita del sentimento patriottico e del conseguente sogno dell’indipendenza dallo straniero sarebbe seguito, in alcuni Stati preunitari, il lento e timido formarsi di una vera e propria opinione pubblica. Ma non prima del 1830. Fino ad allora il liberalismo circolante nella penisola italiana fu più simile a quello sperimentato nel corso degli stessi anni nella penisola iberica, ossia una dottrina ancora impastata di tradizionalismo e intrisa di consistenti residui cetual-corporativi. La Costituzione di Cadice del 1812 era stata «una singolare «ibridazione» tra corporativismo d’antico regime e democratismo moderno» e, ripresa e adottata dal Parlamento napoletano con la rivoluzione del 1820-21, dette vita a una breve stagione di liberalizzazione della vita politica [Astuto 2009, p. 42]. Anche altrove nella penisola, tra i moti del ’20-’21 e quelli del ’31, i modelli costituzionali di riferimento del liberalismo proto-risorgimentale guardavano ancora a esperienze pre-rivoluzionarie, tra mitizzate forme di «governo misto» e vecchie formule pattizie intercetuali comprendenti il riconoscimento di certi diritti di rappresentanza [cfr. Mannori 2008]. Nonostante il controllo e la repressione, diretta e indiretta, esercitata dal governo austriaco, simili esperimenti politici, sia pur brevi, segnarono l’inizio di una ricerca, contrastata ma crescente, di «costituzionalizzazione» in gran parte degli Stati preunitari secondo moduli sempre più ispirati alla Charte del 1814.

Durante i circa quindici anni successivi al Congresso di Vienna la teoria liberale riuscì comunque, attraverso un lungo e travagliato percorso, a diventare stabile politica di governo nei due principali Stati-nazione dell’Europa occidentale. La società statica e chiusa nelle sue gerarchie perdeva valore e fascino dinanzi a una società dinamica e aperta all’intrapresa privata. Da una perdita di privilegi come ceto, il singolo, se audace e preparato, poté già scorgere nel corso degli anni della Restaurazione le possibilità di emancipazione e affermazione come «individuo». Se ne affermò almeno il principio, sancito da carte costituzionali e da un profluvio di pubblicistica e persino di letteratura d’intrattenimento. Per il momento il discorso pubblico della libertà si attagliava al solo borghese possidente, ma la valenza universalistica del principio costituiva premessa certa di un futuro progresso politico e sociale. In quest’ottica acquista dunque nuovo valore e più denso significato la definizione della Restaurazione come «età liberale», sia pure da intendersi nei termini di un prologo a qualcosa che necessiterà ancora di qualche decennio prima di tradursi in modo stabile e durevole nelle istituzioni della gran parte dei vecchi e nuovi Stati europei.

Bibliografia

La Restauration (1814-1830), Presses Universitaires de France, Paris 1966.